/ Eventi

Eventi | 17 gennaio 2018, 17:45

Presentato al Comune di Sanremo il progetto 'Volare - Le vie dell’arte nella storia del Festival'

Ideatore, titolare del progetto e coordinatore del Comitato Artistico è il Cav. Paolo Alberti. Direttore Artistico e Presidente del Comitato Artistico è il Professor Mario D’Onofrio, Past President del Dipartimento di Storia dell’Arte dell’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma.

Presentato al Comune di Sanremo il progetto 'Volare - Le vie dell’arte nella storia del Festival'

E’ stato recentemente proposto al Comune di Sanremo il progetto 'Volare - Le vie dell’arte nella storia del Festival della Canzone Italiana di Sanremo': sviluppo di un percorso artistico per la valorizzazione turistica del nucleo urbano della città di Sanremo. 

Ideatore, titolare del progetto e coordinatore del Comitato Artistico è il Cav. Paolo Alberti. Direttore Artistico e Presidente del Comitato Artistico è il Professor Mario D’Onofrio, Past President del Dipartimento di Storia dell’Arte dell’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma. Sviluppo del Progetto tecnico e Direzione dei lavori sono a cura dell’Architetto Roberta Poma, che è anche Direttore tecnico del progetto e membro del Comitato Artistico. 

Il progetto consiste nella realizzazione e messa in opera di Sculture Artistiche che ripercorrono la storia del Festival della Canzone Italiana di Sanremo, attraverso tutte le edizioni passate e future. Il Progetto è stato sviluppato partendo dall’analisi del tessuto urbano della città di Sanremo con l’obiettivo di valorizzare il nucleo cittadino, con particolare riguardo anche a quei luoghi attualmente considerati più “bui”, ovvero quelli meno frequentati dal turista o dal cittadino nella sua quotidianità.

Il metodo di intervento pensato è quello del rammendo fra i vari luoghi della città (quelli già riqualificati e quelli no) al fine di avere un’unità di percorso, una lettura immediata di quello che è il tessuto storico e contemporaneo della città. Un equilibrio fra storia e contemporaneità tramite un Progetto Artistico suddiviso in zone che hanno la loro unione, e senso di lettura, nella mappatura delle sculture di alto valore artistico che sono collegate in un percorso principalmente pedonale, ma in parte anche carrabile.

Files:
 Progetto Volare (20 kB)

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium