/ Attualità

Attualità | 22 dicembre 2017, 19:28

Sanremo: concerto di natale per ia corale della scuola Rodari, quest'anno con un dono speciale dal compositore Francesco Pivetta

Da ottobre, infatti, i bambini della scuola primaria Borgo G. Rodari collaborano con il compositore Francesco Pivetta per la realizzazione della Corale Natalizia.

Sanremo: concerto di natale per ia corale della scuola Rodari, quest'anno con un dono speciale dal compositore Francesco Pivetta

Un lungo ponte di note collega da alcuni mesi Sanremo al Friuli. Da ottobre, infatti, i bambini della scuola primaria Borgo G. Rodari collaborano con il compositore Francesco Pivetta per la realizzazione della Corale Natalizia. Ieri i bambini si sono esibiti al Teatro del Casinò di Sanremo per gli ormai tradizionali auguri in musica alle famiglie.

In sala ad ascoltarli, oltre ad un numeroso pubblico di parenti ed amici era presente in rappresentanza dell’amministrazione comunale il vicesindaco Costanza Pireri e la Dott. Silvia Colombo preside dell’Istituto Comprensivo Sanremo Centro Ponente. 

L’autore Sacilese, a titolo completamente gratuito,  ha concesso alla scuola la base di una delle sue canzoni: “Bili Bilunga, il bambino dei boschi” scritta anni fa per la figlia Chiara e, nonostante la distanza, ha supportato le insegnanti durante tutto il periodo di preparazione dei bambini, grazie alle moderne tecnologie. "A far ricadere la scelta  su questo brano è stata la profondità e contemporaneamente la leggerezza del testo: un inno all’inclusione, alla solidarietà, alla gioia di fare insieme perché 'non servono parole per la felicità'. - sottolineano dalla scuola Rodari - Il tema dell’autismo viene affrontato con grande sensibilità e delicatezza tanto da renderlo fruibile a bambini della scuola primaria, perché come dice l’autore stesso 'scrivere testi per  bambini richiede molta attenzione perché bisogna ricercare modi di pensare   e di esprimersi simili ai loro, serve entrare nel loro grande, semplice e logico mondo fatto di fantasia, colori , immagini che sovente noi adulti abbiamo dimenticato'. Nel contempo, come per magia, il testo risulta molto efficace e coinvolgente anche ad una lettura adulta e quindi più matura".

Francesco Pivetta ha voluto essere idealmente presente inviando ai bambini e alle famiglie una commovente lettera dove ha sottolineato l’importanza della musica nella crescita culturale ed emotiva dei ragazzi definendoli 'un raggio di sole in una giornata uggiosa' come anche il vicesindaco ha voluto evidenziare. "Questo ponte non si interromperà, già si stanno discutendo le basi per progetti futuri perché, come Francesco ci ha insegnato 'la musica in fondo non è altro che un abito elegante da indossare in ogni occasione della vita che tu sia felice o triste…'  e noi questo abito, con il suo aiuto, lo indosseremo sempre" - concludono dalla Scuola.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium