Cervo, senza musica, non può stare, così a marzo partirà la rassegna “A…mare la musica”, un itinerario tra note e mare - organizzato dalle confraternite del Golfo Dianese. Tre tappe concertistiche a partire da sabato 18 marzo ed a seguire sabato 29 aprile e mercoledì 12 luglio, con l'incasso devoluto in beneficenza. Quanto verrà raccolto dall'ingresso ad offerta libera sarà devoluto al paese di Mendatica, per la ristrutturazione dell'organo della Chiesa.
Così, in attesa del Festival, lo splendido borgo sul mare offrirà un’affascinante proposta musicale alla scoperta del patrimonio artistico: la musica sacra, il belcanto italiano e la musica profana, con le più celebri melodie del mondo cinematografico. I concerti avranno luogo nella Chiesa di San Giovanni Battista e nell’Oratorio di Santa Caterina.
“Primo appuntamento sabato 18 marzo – ore 21.00 – nella Chiesa di San Giovanni Battista, con un concerto dedicato al repertorio sacro e a quello operistico dell’Ottocento. Protagonisti il basso Nicholas Tagliatini e l’organista Paolo Bertolotto, giovani artisti molto attivi sul territorio imperiese - ricordano gli organizzatori - Per l’occasione sara' organizzata - alle ore 20.30 - una visita guidata della Chiesa di San Giovanni Battista, così da valorizzare ancor più il “teatro” dell’esecuzione, in un fruttuoso e stimolante dialogo tra le arti”.
Questo il programma che sarà proposto sabato 18 marzo
F.Schubert : Ave Maria
S. Marinosci: Via Crucis - Stazione I
S. Marinosci: Via Crucis - Stazione IV
S. Marinosci: Via Crucis - Stazione VII
G. Verdi da Nabucco: Tu sul labbro
G. Verdi da Simon Boccanegra: Il lacerato spirito
F. Handel: Largo
C. Frank: Panis angelicus
A. Stradella: Pietà Signore
J.S.Bach: Minuetto in la minore
P.I. Caikovskij da Il lago dei cigni: Pas de trois
J.S. Bach: Preludio n°3
J.S. Bach: Invenzione n° 13
A. Piazzolla: Ave Maria
G. Caccini: Ave Maria
G. Faure: Pavane
Poi gli organizzatori ricordano anche i prossimi appuntamenti: “sabato 29 aprile - ore 21.00 – Oratorio di Santa Caterina: Gianni Gollo (flauto) e Paola Arecco (pianoforte). Musiche di Morricone, Lai, Rota, Mancini. In collaborazione con Associazione Liguria Giovane – incasso devoluto a Telefono donna. Mercoledì 12 luglio – ore 21.30 – Chiesa di San Giovanni Battista: Johannes Strobl (organo). Musiche di Scarlatti, Moffat, Mozart, Valerj, Czerny, Bellini. In collaborazione con Associazione Rapallo Musica e Lions Club Imperia Host – incasso devoluto al plesso scolastico di zona. La serata del 12 luglio annuncerà l’apertura del 54° Festival Internazionale di Musica da Camera”.
In Breve
giovedì 20 febbraio
mercoledì 19 febbraio
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Cronaca
Cronaca