/ Imperia Golfo Dianese

Imperia Golfo Dianese | 22 febbraio 2017, 12:23

Grande successo ieri al Palazzo del Parco di Diano Marina per la conferenza del Comandante Flavio Serafini e il Museo Navale Internazionale di Imperia

Protagonista dell’ultimo incontro sarà la biologa marina Monica Previati dell’Associazione InfoRmare che presenterà “Mare: istruzioni per l'uso - Le tecniche di studio dei biologi marini”.

Grande successo ieri al Palazzo del Parco di Diano Marina per la conferenza del Comandante Flavio Serafini e il Museo Navale Internazionale di Imperia

Martedì prossimo, dopo il successo della conferenza del Comandante Flavio Serafini che di fronte ad un folto pubblico ha presentato ieri il nuovo Museo Navale Internazionale di Imperia, si conclude a Diano Marina il Ciclo di Conferenze “Le meraviglie sommerse del Ponente Ligure”, iniziativa promossa dal Settore Cultura del Comune di Diano Marina, coordinato dal Presidente del Consiglio Comunale dott. Ennio Pelazza, in collaborazione con la Biblioteca, il Museo Civico e l’Associazione Sportiva InfoRmare.

Protagonista dell’ultimo incontro sarà la biologa marina Monica Previati dell’Associazione InfoRmare che presenterà “Mare: istruzioni per l'uso - Le tecniche di studio dei biologi marini”. Durante la conferenza verranno svelati i retroscena di un mestiere difficile e appassionante, quello dei biologi marini, ricercatori che escono dai laboratori di ricerca e dalle università, indossano una muta e si mettono in gioco ogni giorno per raccontarci le meraviglie del mondo sommerso. La conferenza si svolgerà come di consueto alle ore 15.30 nella Sala Conferenze “Margherita Drago” della Biblioteca Civica (Corso Garibaldi 60). L’ingresso è libero. 

Chi è Monica Previati: è una biologa marina. Si dedica all’educazione ambientale e scientifica nelle scuole di ogni ordine e grado, organizza laboratori, seminari e corsi di formazione dedicati in particolare all’ambiente marino. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni scientifiche e divulgative tra le quali si segnala “Ponente nel Blu”, volume del Centro di Educazione Ambientale del Comune di Imperia. 

Le iniziative culturali al Palazzo del Parco proseguono sabato 4 marzo; il Museo Civico di Diano Marina organizza una nuova “passeggiata” alla scoperta del Centro Storico di Diano Marina. Con partenza alle 10 da Palazzo del Parco, sede del MARM, si potranno riscoprire i tanti luoghi di interesse artistico che arricchiscono la “città degli Aranci”; si avrà l’occasione di visitare, accompagnati dal personale scientifico dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri, il Palazzo del Parco, la Piazza del Comune con i suoi palazzi storici, la Chiesa parrocchiale dedicata a Sant’Antonio Abate, l’Oratorio della Santissima Annunziata con i suoi affreschi quattrocenteschi.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium