/ Economia

Economia | 21 novembre 2016, 07:11

In netta crescita il giro d'affari del Mercato dei Fiori, fatturato e produzione in crescita del 35%. Albanese: “I produttori stanno tornando al mercato”

La stagione 2015-2016 conferma il trend positivo di quella precedente.

In netta crescita il giro d'affari del Mercato dei Fiori, fatturato e produzione in crescita del 35%. Albanese: “I produttori stanno tornando al mercato”

Partiamo da un presupposto, per il Mercato dei Fiori e per l’intero business floricolo non sono più gli anni d’oro. Ma, stando ai dati forniti da Amaie Energia (gestore della struttura), il mercato sta vivendo un nuovo periodo florido.

I dati dell’ultima stagione parlano chiaro. Si registra un incremento del 35% sul fatturato e lo stesso dato si trova anche alla voce ‘produzione’.
Il prodotto protagonista principe del Mercato è il ranuncolo che, ormai, ha sostituito il garofano e la rosa nel ruolo di principale attore delle vendite in valle Armea.

La stagione è stata molto buona anche grazie alle condizioni climatiche favorevoli. Ma è una tendenza ormai consolidata osservando la netta ascesa da quando Amaie Energia è subentrata nella gestione del Mercato.

I produttori stanno tornando al mercato, non torneranno più i numeri di una volta ma c’è stata una importante inversione di tendenza – dichiara con soddisfazione Mauro Albanese, responsabile del Mercato dei Fiori per Amaie Energia – oggi il produttore tiene di più al Mercato. Gli operatori hanno creduto in Amaie e ci hanno dato soddisfazione”.

Pietro Zampedroni

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium