/ Attualità

Attualità | 21 novembre 2016, 11:20

Sanremo: inaugurato questa mattina in frazione Baragallo l'11° defibrillatore del 'Progetto Vita'

La pioggia non ha fermato l'annunciata cerimonia del nuovo apparecchio

Sanremo: inaugurato questa mattina in frazione Baragallo l'11° defibrillatore del 'Progetto Vita'

La pioggia non ha fermato il Sindaco di Sanremo, il Consigliere comunale Paola Arrigoni, il primario del 118 Stefano Ferlito e l’associazione ‘C’è ritmo nel cuore’ per l’inaugurazione dell’11° defibrillatore sistemato in città.

La cerimonia di inaugurazione si è svolta questa mattina nella frazione di Baragallo, alla presenza del primo cittadino Alberto Biancheri e della Dirigente scolastica dell’Istituto Centro Ponente dott.ssa Silvia Colombo. Si tratta di un ennesimo passo avanti nell’ambito del ‘Progetto Vita’.

Paola Arrigoni referente di Progetto Vita Sanremo afferma: “E’ con grande gioia che oggi inauguriamo l’undicesima postazione salvavita sul territorio di Sanremo, tutti i defibrillatori sono accessibili h. 24 e sono a disposizione del 118 e della collettività.

Progetto Vita Sanremo non consiste soltanto nella semplice distribuzione di defibrillatori sul territorio, ma nell’analisi del territorio stesso, nello sviluppo di una cultura del soccorso nella popolazione, nel creare una rete di volontari abilitati all’utilizzo dell’apparecchio salvavita. Progetto Vita Sanremo in questi anni ha organizzato corsi BLSD gratuiti a 191 persone con l’abilitazione certificata dal 118. 1.850 persone hanno provato il defibrillatore nelle varie manifestazioni e nei gazebo organizzati dall’associazione in questi anni. 850 persone hanno imparato le manovre di distruzione pediatrica. Più di 2.000 persone hanno ricevuto la cartina con il posizionamento delle postazioni salvavita

Più di 100 bambini delle elementari di Via Volta Ist. centro levante hanno partecipato al mini corso realizzato per loro da Progetto Vita e coordinato dalla dott.ssa Aschieri. A breve verranno distribuite 5.000 mappe con l’ubicazione delle 11 postazioni e verranno organizzati gazebo in piazza per insegnare le manovre salvavita e l’utilizzo del defibrillatore.  Il cardine di Progetto Vita Sanremo è quello di preparare la comunità a gestire un arresto cardiaco così da abbattere la tempistica dell’intervento ed arrivare entro i 5 minuti dall’evento con un defibrillatore. Tutti insieme per la VITA!”

(Le foto sono di Tonino Bonomo)

Carlo Alessi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium