/ Eventi

Eventi | 11 ottobre 2016, 11:30

Sanremo: domenica prossima la 5a 'Fai Marathon', la pista ciclabile sarà la conduttrice della giornata

Nel corso della giornata ci saranno delle visite guidate da ‘ciceroni’ particolari, ovvero gli studenti del Liceo Cassini. Tra le viste previste quella del Cimitero Monumentale della Foce e Villa Matuzia, al Forte di Santa Tecla ed al Molo Vecchio di Sanremo.

Sanremo: domenica prossima la 5a 'Fai Marathon', la pista ciclabile sarà la conduttrice della giornata

Domenica prossima a Sanremo torna l’appuntamento con ‘Faimarathon’, la quinta edizione con la partecipazione ala ‘Giornata Fai d’autunno’ alla scoperta dei luoghi di tutta Italia, con visite a tema. L’evento, a carattere nazionale, è stato ideato 5 anni fa, grazie alla collaborazione con il ‘Gioco del Lotto’ e realizzato dai gruppi Fai Giovani e con il sostegno della campagna di raccolta fondi ‘Ricordiamoci di salvare l’Italia’, che prosegue fino al 31 ottobre.

Si tratta di una passeggiata culturale nell’Italia più bella che, grazie ai 150 itinerari, senza punti di partenza o arrivo, per intero o in parte da soli o in compagnia. Le visite saranno a contributo libero, a cura dei volontari della Fondazione, seguendo il motto ‘Turisti a casa nostra’, alla scoperta dei luoghi delle proprie città (palazzi, chiese, castelli, teatri, parchi, cortili, ma anche quartieri ed interi borghi, luoghi dello sport e della produzione industriale, spesso inaccessibili al pubblico, restaurati o ancora in costruzione.

L’Assessore al Turismo Daniela Cassini ha così commentato la giornata: “E’ un’iniziativa che, oltre ad essere molto qualificata, fa conoscere ed approfondire gli elementi migliori sul territorio in generale della nostra città. Per quanto ci riguarda, vivremo un momento molto particolare, con una unione tra le bellezze di Sanremo, con la pista ciclabile che farà da conduttore del patrimonio storico della città. Inoltre la possibilità di affrontare la passeggiata in bici a piedi, dal Cimitero Monumentale della Foce, fino al centro, attraverso il patrimonio culturale”.

Nel corso della giornata ci saranno delle visite guidate da ‘ciceroni’ particolari, ovvero gli studenti del Liceo Cassini. Tra le viste previste quella del Cimitero Monumentale della Foce e Villa Matuzia, al Forte di Santa Tecla ed al Molo Vecchio di Sanremo. In particolare sarà interessante la visita di Santa Tecla, dove si potranno fare visite fino ad ora impossibili. Nel corso della giornata di domenica il Fai continuerà la raccolta di fondi, sempre preziosa per l’associazione. Chi parteciperà alla ‘Fai Marathon’ potrà sottoscrivere la tessera al prezzo speciale di 29 euro, anziché i 39 canonici. La tessera Fai, tra l’altro, consente una serie di agevolazioni in molte città.

Previste le convenzioni per il nolo biciclette ed il parcheggio di Area 24 nella zona di Pian di Poma, al costo di un euro per tutta la giornata.

Carlo Alessi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium