Come da tradizione, in occasione dei festeggiamenti per il Santo Patrono, domani sera mercoledi 12 ottobre, la Compagnia Stabile Città di Sanremo porterà in scena la nuova commedia "Dàighe au luvu!", tre atti di Gin De Stefani per la regia di Gianni Modena.
La commedia si svolge in parte a Sanremo, l'antivigilia di Natale del 1959, e in parte a Torino, dove una serie di equivoci metterà nei guai Mastr'Antò u Basté. Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21. Ingresso libero.
Personaggi ed interpreti:
Mumim (amica di Catin) - Irene Mattioli
Catìn (moglie di Mastr'Antò) - Anna Blangetti
Frasina (figlia di Mastr'Antò e Catìn) - Gaia Penna
Scire (figlio di Mastr'Antò e Catin) - Sergio Giovannini
Monsü Masoero (titolare "Pensione Masoero") - Mario Saccoccia
Chechìn (marito di Frasina) - Luigi Laura
Mastr'Antò u Basté (capofamiglia) - Gianni Modena
Un vigile ("civic" torinese) - Antonio Bianchi
Wilma Valfleur (soubrette) - Elena Odello
Prè Bernà (u sciù Prevostu) - Sandro Donzella
Il Sogno (dall'al di là, o da chissà dove...) - Giulia Barli
Tecnici luci e audio: Stefano Di Luca e Piero Astraldi
Scenotecnici: Alfredo Censasorte e Giacomo Mannisi ed i tecnici del eatro Ariston
Direttore di scena: Carlo Olivari
Scenografia e costumi: Anna Blangetti
Aiuto regista: Rosaria Bellosta