Il Civ di Borgo Marina scrive a Patrizia Mirigliani, organizzatrice del concorso di Miss Italia, per chiedere la modifica al regolamento del concorso. In particolare, il consorzio, che ha organizzato la finale di Miss Liguria, chiede che venga modificata la parte relativa alla provenienza delle partecipanti.
Quest’anno, infatti, la Miss Liguria eletta è Linda Bellissimo, proveniente da Pioltello, in provincia di Milano, e questo ha scatenato non poche polemiche.
“Nulla contro Linda – ci tiene a precisare Gianmarco Oneglio, rappresentante del Civ – ma crediamo che sia opportuna la modifica al regolamento per il prossimo anno”.
La lettera del Civ a Patrizia Mirigliani.
“Come noto nella finale regionale di ‘Miss Italia Liguria 2016’ di venerdì 19 scorso, che per la terza volta in tre anni viene organizzata dal Civ Borgo Marina di Imperia, la fascia e la corona sono andate a Linda Bellissimo, 24 anni, residente a Pioltello, paese dell’hinterland milanese. Al di là della bellezza della ragazza vincitrice, il pubblico che venerdì sera ha assistito all’elezione non ha gradito che a vincere l’elezione ligure sia stata proprio una ragazza non ligure… Al secondo posto, tra l’altro, si è piazzata Alessia Lamberti, 18 anni, di Sanremo.
Precisiamo che Linda Bellissimo non è residente né a Imperia né in uno dei Comuni della Liguria, tra Ventimiglia e Sarzana, ma solo occasionalmente trascorre le vacanze in Riviera. Dunque alla finale di Jesolo la nostra regione sarà rappresentata da una ragazza originaria della Lombardia e non ‘nostrana’ e di questo siamo profondamente dispiaciuti.
Ricordiamo tra l’altro che lo scorso anno e l’anno precedente avevano vinto una ragazza di Genova (Giulia Gualco) e di Sanremo (Noemi Gennaro).
Le chiediamo quindi di voler prendere in considerazione l’opportunità di modificare il regolamento per le ragazze che si iscriveranno in futuro al concorso di bellezza femminile. Riteniamo inoltre che sia indispensabile che alla passarella per la conquista della fascia di Miss Italia Liguria, debbano partecipare esclusivamente ragazze residenti in Liguria anche per una questione di immagine che operatori economici, turistici, commerciali e istituzionali intendono tutelare con iniziative promozionali su giornali e mass media.
RingraziandoLa per l’attenzione Le porgiamo distinti saluti”.