/ Agenda manifestazioni

Agenda manifestazioni | 02 agosto 2016, 08:30

Tutti gli appuntamenti e manifestazioni da martedì 2 a domenica 8 agosto in Riviera e Côte d'Azur

In questa rubrica potrete trovare gli eventi per poter soddisfare tutte le vostre esigenze. Ricordiamo che gli appuntamenti saranno sempre implementanti in real time

Scorpions

Scorpions

                                       MARTEDÌ 2 AGOSTO


SANREMO

19.30-23.30. ‘Sopra i tetti come i gatti’: musica live, dj set, performance di teatro e danza, esposizioni artistiche fotografiche, pittoriche e digitali (ogni domenica e martedì di luglio e agosto). Terrazza del Best Western Hotel Nazionale (per leggere nel dettaglio la programmazione cliccare questo link)

19.30. Per ‘Folies Royal 2016’, Baby Show Lab MI, L'architetto dei bambini: Pizza Chef, giochiamo e creiamo pizze divertenti e fantasiose + Music Time con il ‘Vicidomini  Briano  duo’. Bordo Piscina del Ristorante Corallina del Royal Hotel, Corso Imperatrice 80, info 0184 5391  

20.00
. ‘Aperichik #ilmartedidelledonne’: 3 isole del gusto più la zona rostelle + musica e divertimento con Master Dbj, Jay di Maggio e Federico Staltari + ospite Fabio Romano in arrivo dai migliori locali d'Italia e da RTL 102.5. K Beach Club, info 349 4661632

18.30. Tavola Rotonda ‘Clizia, un Guerriero dell’Arte a Sanremo’ con proiezione di video immagini e foto (h 18, Teatro del Casinò) + inaugurazione mostra ‘Il ritorno del sole d'Oro di Clizia’: le opere del fondatore della Colonia Internazionale degli Artisti di Bussana Vecchia, esposte al Casinò di Sanremo (Foyer di porta teatro del Casinò, fino al 18 agosto), ingresso libero (più info a questo link)

21.30. ‘Un Musical tira l’altro’: spettacolo all'insegna del divertimento con brani tratti da musical, cartoni animati e film musicali messo in scena dalla compagnia Musical I Love You. Piazza San Siro, ingresso libero

IMPERIA

21.30. Serata di proiezioni foto e video sul mare del ponente ligure, con particolare attenzione alle bellezze naturalistiche imperiesi: SIC (Sito di Importanza Comunitario) di Capo Berta e quello di Imperia. A cura dell’ASD Informare. Calata Anselmi alla Marina di Porto Maurizio

BORDIGHERA

17.00-20.00. ‘3 contro 3 Summer Basketball’: torneo di Minibasket e Pallacanestro giovanile con la partecipazione di sedici squadre di atleti nati nel 2003/2004 e ammessi 2005. Giardini Lowe, anche domani

20.45-24.00. ‘Bordilandia Park’: spazio dedicato ai bambini, con i giochi gonfiabili e attività per ogni fascia d’età + animazione a cura del Family Circus di Fortunello e Marbella. Piazzale Mediterraneo sulla passeggiata a mare, fino al 7 settembre (feriali 20.45/24.00, festivi e prefestivi 20.30/1.00

21.00. Visita guidata alla scoperta delle storie e delle leggende di Bordighera accompagnati da una guida turistica della Cooperativa Arcadia - Liguria da Scoprire (5 euro). Ritrovo davanti alla chiesa di Sant'Ampelio, info 338 1375423 (tutti i martedì fino al 30 agosto)

21.00. Presentazione del libro ‘Sei un animale! Perchè abbiamo bisogno di una rivoluzione animalista’ di Matthieu Ricard (ed. Sperling & Kupfer). Interviene Sergio Orrao, traduttore dell’opera. Libreria ‘AmicoLibro’, ingresso libero

OSPEDALETTI

18.30. Aperitivo di benvenuto a Km 0 a cura dell'Associazione ‘U Descu Spiareté’. Via XX Settembre/Piazza della fontana

21.30. Per la Rassegna ‘Ospedaletti in Musica’, ‘Distillato d'opera’: concerto dell'orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova diretta Giorgio Bruzzone. Musiche di Verdi e Puccini (10 euro). Auditorium Comunale

ARMA TAGGIA

16.00. ‘Bastioni e fortificazioni’: visita guidata alla scoperta degli imponenti sistemi difensivi messi in atto per difendere il borgo dagli attacchi pirateschi e degli stati nemici. Ritrovo alla fermata bus di linea a Villa Boselli oppure a Taggia al capolinea bus in Piazza IV Novembre alle 16.30, info 338 6913335

19.30. Per ‘Appunti Sonori’, concerto aperitivo del Duo violino e violoncello formato da Luca Marzolla e Mariano Dapor. Stabilimento Meridiana

21.30. Per ‘Cinema al cestello’, proiezione film ‘Benvenuti al Nord’. Anfiteatro del Castello

DIANO MARINA

21.30. ‘Diano in Musica’: 6a edizione della rassegna musicale del martedì on band locali e non suonano contemporaneamente in diverse zone del centro cittadino

SAN BARTOLOMEO AL MARE

9.00-10.00
. Risveglio muscolare con Marta Re in Piazza della Torre (tutti i giorni, escluso mercoledì e domenica)

19.00-24.00. Shopping sotto le stelle con i mercatini di artigianato vario. Lungomare delle Nazioni (tutti i giorni di agosto)

21.15. Per il XXIX Concorso Internazionale di Esecuzione Strumentale ‘Giovani Talenti’ e ‘Premio Rovere d’Oro 2016’, concerto di Enea Leone alla Chitarra. Sagrato di N.S. della Rovere, ingresso libero (più info a questo link)

                                      ENTROTERRA
CAMPOROSSO

19.00 & 21.30. Serata gastronomica musicale (h 19) + Miss Italia 206: 4a Finale Regionale di Fascia ‘Miss Tricologica  Liguria 2016’ con momenti dedicati alla Bellezza, alla Moda e Spettacolo con intermezzi Musicali. Palataneda di località Bigauda

CIPRESSA

19.00. Aperitivo (h 19) + stand in piazza con ottima birra + dalle 21, musica live con la Uno Band ed il suo repertorio di musica revival anni '70 e '80. Piazza principale della frazione Lingueglietta

MENDATICA

10.00-18.00. Parco Avventura: sei diversi percorsi per bambini e adulti, con altrettanti livelli di difficoltà, da affrontare in tutta sicurezza (da 6 a 14 Eu). Parco delle Canalette (SP Mendatica – Cosio d’Arroscia - SS28 Colle di Nava), info 0183 38489 (tutti i giorni di agosto)

SEBORGA

21.00. Torneo di Bridge e Burraco organizzato dall'Associazione Bridge di Bordighera. Piazza del paese

                                           FRANCIA
MENTON

16.30 & 21.30
. 67mo Festival della Musica di Mentone: rassegna di musica classica con i più grandi artisti della scena internazionale. Square des Etats-Unis e Parvis de la Basilique Saint Michel Archange, fino al 14 agosto (per leggere l’intera programmazione cliccare questo link)

MONACO

20.30. Per ‘Sporting Summer Festival 2016’, Show con Scorpions. Le Sporting Monte-Carlo, Salle des Etoiles, info +377 98 063636

WORK IN PROGRESS....

 

                                    MERCOLEDÌ 3 AGOSTO

SANREMO

19.30. ‘Folies Royal 2016’: Baby Show con il Teatro dei mille colori + Music Time con Gianluca Lentini. Bordo Piscina del Ristorante Corallina del Royal Hotel, Corso Imperatrice 80, info 0184 5391  

21.30. Per la 17a edizione di ‘Rock In The Casbah 2016’: concerto dei Progetto Delta + Artichokes + Skeletoon + Last Day Of Summer. Anfiteatro San Costanzo nel centro storico, ingresso libero, fino al 6 agosto

IMPERIA

17.00-20.00. Apertura al pubblico della Villa Grock (Museo del Clown) e del suo giardino in via Fanny Roncati Carli (tutti i lunedì e mercoledì di giugno, luglio, agosto)

VENTIMIGLIA

18.00. ‘I Giardini Hanbury all’Imbrunire’: visita guidata tra i profumi e i colori della rigogliosa vegetazione mediterranea ed esotica, che caratterizza il parco + aperitivo presso il punto di ristoro prospiciente al mare (15 euro tutto compreso). Ritrovo all’ingresso del parco, prenotazione obbligatoria allo 0184 229507 (tutti i lunedì e mercoledì di agosto)

21.00. ‘Ballo Liscio’: Serata danzante al Belvedere Resentello

BORDIGHERA

17.00-20.00. ‘3 contro 3 Summer Basketball’: finali del torneo di Minibasket e Pallacanestro giovanile con la partecipazione di sedici squadre di atleti nati nel 2003/2004 e ammessi 2005. Giardini Lowe

20.45-24.00. ‘Bordilandia Park’: spazio dedicato ai bambini, con i giochi gonfiabili e attività per ogni fascia d’età. Piazzale Mediterraneo sulla passeggiata a mare, fino al 7 settembre (feriali 20.45/24.00, festivi e prefestivi 20.30/1.00)

21.00. Passeggiata serale alla scoperta del palmeto storico di Bordighera, le tradizioni, sulle orme di S. Ampelio (5 euro). Ritrovo davanti alla Chiesa di Sant'Ampelio, info 338 4536788 (ogni mercoledì sera fino al 7 settembre)

21.00. Milonga de la Eglisa: terzo appuntamento della Rassegna di Tango Argentino organizzata dal Gruppo Protango. Si danza sotto le stelle fino a notte inoltrata su musiche di tango del repertorio classico rioplatense. Giardini della Chiesa Anglicana, info 339 7228903

OSPEDALETTI

18.30. Apertura Rassegna ‘Jazz sotto le stelle’: concerto itinerante con la ‘Brama Street Band’ per le vie del Centro

21.30. Per la 1a serata della Rassegna ‘Jazz sotto le stelle’, concerto della ‘West Project Orchestra’. Guest Alberto Mandarini. Auditorium Comunale (a pagamento)

ARMA TAGGIA

18.30 & 21.15. Per la rassegna ‘Appunti Sonori’, visita guidata di Taggia (partenza Piazza Eroi, h 18.30) +  Concerto di liuto del M° Massimo Lonardi (Ex Oratorio di Santa Teresa a Taggia, h 21.15)

DIANO MARINA

21.30. Per ‘Diano sottoMarina - Le bellezze davanti alla spiaggia’, ‘Cosa vedere con maschera e pinne’ a cura degli istruttori dell'Asd InfoRmare. Proiezioni di video e foto subacquee dei nostri fondali. Piazza Martiri della Libertà

21.30. ‘Balliamoci l'Estate’: Musica, karaoke, dance, animazione per giovani e non a cura di Gianni Rossi. Molo delle Tartarughe (lunedì, mercoledì e venerdì sera di luglio)

SAN BARTOLOMEO AL MARE

10.00-11.00. Lezione di Zumba con Arsenio Carbonell Turro (mercoledì e domenica)

19.00-24.00. Shopping sotto le stelle con i mercatini di artigianato vario. Lungomare delle Nazioni (tutti i giorni di agosto)

21.15. Per l’ultimo appuntamento del XXIX Concorso Internazionale di Esecuzione Strumentale ‘Giovani Talenti’ e ‘Premio Rovere d’Oro 2016’, Serata Finale e con Premiazioni.. Sagrato di N.S. della Rovere, ingresso libero (più info a questo link)

CERVO

21.30. Per il 53° Festival Internazionale di Musica da Camera di Cervo, concerto del Quintetto di Fiati della Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova. Piazza San Giovanni Battista, Sagrato dei Corallini. In caso di maltempo, il concerto si terrà all'interno della Chiesa di San Giovanni Battista (più info a questo link)

                                     ENTROTERRA
BADALUCCO

21.00. Per ‘Teatro in Piazza’, spettacolo della Compagnia Dialettale ‘Riemughe Surve’ di Montalto. Giardini del Parroco

CAMPOROSSO

21.00
. Autobiografia sentimentale di uno str…’: spettacolo teatrale (monologo). Palataneda di località Bigauda

DOLCEACQUA

21.15
. Per Dolceacqua incontra…’, lo scrittore Bruno Morchio resenta il libro ‘Fragili verità. Il ritorno di Bacci Pagano’. Sala conferenze del Castello dei Doria

DOLCEDO

21.00. ‘Meditazione con l’Organo’: serata di musica per meditare, dal '500 e '600 con G. Frescobaldi, G.M. Trabaci e B. Pasquini, fino al 900 con Flor Peeters e Arvo Part, su organo italiano Lingiardi suonato dal M° Andrea Tritto. Chiesa di San Tommaso, ingresso libero

MENDATICA

10.00-18.00. Parco Avventura: sei diversi percorsi per bambini e adulti, con altrettanti livelli di difficoltà, da affrontare in tutta sicurezza (da 6 a 14 Eu). Parco delle Canalette (SP Mendatica – Cosio d’Arroscia - SS28 Colle di Nava), info 0183 38489 (tutti i giorni di agosto)

21.15. Esibizione del Glass Trio, con Luca Sciri (clarinetto), Luca Soi (viola) e Giorgio Ameglio (pianoforte). Verranno eseguiti brani di Beethoven, Jacob ed Ewazen. Chiesa dei SS Nazario e Celso, piazza Roma, ingresso gratuito

PIETRABRUNA

16.00-19.00. Apertura del Museo Etnografico – Archeologico ‘Giuseppina Guasco’ suddiviso in due sezioni tematiche che descrivono a fondo la storia, le tradizioni e la cultura del borgo. Via Capitano Ranise (fino al 21 settembre, mercoledì h 16/19, domenica h 17.30/19.30)

                                          FRANCIA
CAP D’AIL

21.00. Festival ‘Cap Jazz’ (14a edizione): concerto di Thomas Galliano Quartet, Stephen Ridley, Yohan Le Tsigan, Philippe Lolli, Zhang Zhang. Château des Terrasses, fino al 5 agosto, info +33 4 93 780233

MENTON

18.00 & 21.30
. 67mo Festival della Musica di Mentone: rassegna di musica classica con i più grandi artisti della scena internazionale. Musée Jean Cocteau Collection Severin Wunderman e Esplanade Francis Palmero, fino al 14 agosto (per leggere l’intera programmazione cliccare questo link)

MONACO

19.30-22.00. ‘Les Musicales’: Concerto di Jazz Bossa con Philippe Loli e il Gruppo Bossa de Janeiro, organizzato dal Comune di Monaco. Square Théodore Gastaud

20.30. Per Sporting Summer Festival 2016, Show con Les Insus. Le Sporting Monte-Carlo, Salle des Etoiles, info +377 98 063636   
                            

                                          GIOVEDÌ 4 AGOSTO

SANREMO

19.30. Per ‘Folies Royal 2016’, LabMi - l'architetto del bambini, Bio Chef: giochiamo a creare i colori con la frutta e la verdura + Music Time con il ‘Doralice duet’. Bordo Piscina del Ristorante Corallina del Royal Hotel, Corso Imperatrice 80, info 0184 5391  

21.00. Per il ‘Sanremo Beatles Summer Festival 2016’ (2a edizione), ‘Cover Band Fest!’ con Beatle Band & Artists e altre sorprese. Teatro Ariston (più info a questo link)

21.30. ‘Tchaikovsky e Copland, le suite del balletto’: concerto dell’Orchestra Sinfonica di Sanremo. Direttore e Viola solista il Maestro Danilo Rossi. In programma musiche di Tchaikovsky e Copland (10 euro). Pian di Nave

21.30. Per la 17a edizione di ‘Rock In The Casbah 2016’: concerto di Christian Gullone + Primula Nera + Sesor + The Rivati. Anfiteatro San Costanzo nel centro storico, ingresso libero, fino al 6 agosto

22.30. ‘Summer Music Show’: all'interno del contenitore musicale approda una nuova stella sanremese che ha partecipato al talent televisivo di Italia 1 ‘Top DJ’, Georgia Mos, al secolo Giorgia Moschini. Una serata tutta da ballare all'insegna del divertimento e della musica. Pico de Gallo

VENTIMIGLIA

18.00. ‘Notte di Mediestate’: ambientazioni, rievocazioni in costume Medievale ad opera dei Sestieri; cucina, spettacoli, visite guidate ed animazioni nelle piazzette del Centro Storico chiuso al traffico (per leggere nel dettaglio il programma cliccare questo link)

21.00. ‘A Ludum Balistre’: gara di tiro cittadino con la balestra antica San Giovanni Battista. Centro Storico 

21.00. ‘8° Torneo di Burraco Città di Ventimiglia’. Via Martiri della Libertà

21.00. ‘Serata giovani talenti’: bambini e ragazzi dai 5 ai 18 anni si esibiscono con le loro performances nella musica, nella danza e nel teatro. Piazza San Bartolomeo della frazione di Latte

BORDIGHERA


10.00. Visita guidata agli alberi più belli e rari della città alla scoperta di piante provenienti da tutto il mondo, ed alberi monumentali maestosi accompagnati dalla guida della cooperativa Arcadia Marco Macchi  (5 euro). Ritrovo davanti allo Iat di Bordighera, fino 338 1375423 (tutti i giovedì fino all'8 settembre)

18.00. Inaugurazione della Mostra d’arte contemporanea a cura dell'Accademia Balbo. Giardini Monet di Via Lamboglia (fino al 15 agosto, h 18/24)

20.45-24.00. ‘Bordilandia Park’: spazio dedicato ai bambini, con i giochi gonfiabili e attività per ogni fascia d’età. Piazzale Mediterraneo sulla passeggiata a mare, fino al 7 settembre (feriali 20.45/24.00, festivi e prefestivi 20.30/1.00)

20.45. Per la prima serata ‘Bordighera in prog’ della 3a edizione della ‘Rassegna d’Autore e d’Amore’ a cura dell’Associazione Aspettando Godot, concerto degli Ut New Trolls + Aldo Tagliapietra. Special guest Blaemon (ingresso ad offerta minima di 5 euro a sostegno delle iniziative culturali musicali dell’Associazione Aspettando Godot). Giardini Löwe (più info a questo link)

OSPEDALETTI

18.30. Jazz Corner a cura coop Dem'Art. Piazza Sant'Erasmo

21.30. Per la seconda serata della Rassegna ‘Jazz sotto le stelle’, concerto del ‘Mike Melillo Trio Evidence’. Auditorium Comunale (a pagamento)

ARMA TAGGIA        

21.30. ‘Taggia in Arpa’ (4a edizione): concerto del musicista Vincenzo Zitello all’Arpa celtica e arpa bardica. Anfiteatro del Castello, ingresso gratuito, fino al 6 agosto

SANTO STEFANO AL MARE

21.30. ‘Divinamente Umani… Umanamente Divini’: spettacolo messo in scena dalla compagnia teatrale amatoriale ‘Scacco Matto’ costituita da sette infermiere del reparto di psichiatria di Imperia con ricavato a favore della Onlus SorridiconPietro. Piazza Baden Powell

DIANO MARINA

10.00. Visita guidata al Museo Civico di Diano Marina al Palazzo del Parco

18.30. Per ‘Dianoir, gialli sotto l'ombrellone’, Daniele Grillo e Valeria Valentini presentano ‘L'inedito di De Andrè’. Molo delle Tartarughe (chiosco Bar Pirata)

21.15. Per ‘Giovedì Bimbi’, ‘Segui l'Indizio - Caccia al Tesoro’: tradizionale rassegna del giovedì sera per bambini e famiglie a cura del Circo Mirtilla. Le iscrizioni per la caccia al tesoro si tengono la sera stessa in Piazza Martiri a partire dalle ore 20.30

21.30. Concorso ‘Una ragazza per il Cinema 2016’: sfilata di moda e bellezza al Molo delle Tartarughe

SAN BARTOLOMEO AL MARE

9.00-10.00. Risveglio muscolare con Marta Re in Piazza della Torre (tutti i giorni, escluso mercoledì e domenica)

19.00-24.00. Shopping sotto le stelle con i mercatini di artigianato vario. Lungomare delle Nazioni (tutti i giorni di agosto)

                                      ENTROTERRA
CERIANA

21.15. Festival ‘Musiche della Terra’ (20a edizione): concerto di Irish Music dei Birkin tree (10 euro). Chiesa di SS. Pietro e Paolo, anche domani

DIANO CASTELLO

21.00. Visita culturale per il borgo storico di Diano Castello: tour alla scoperta delle chiese e delle lone, antiche cisterne d'acqua d'epoca medioevale. Ritrovo in via Meloria 1 (sotto le logge), info 333 4775965

MENDATICA

10.00-18.00. Parco Avventura: sei diversi percorsi per bambini e adulti, con altrettanti livelli di difficoltà, da affrontare in tutta sicurezza (da 6 a 14 Eu). Parco delle Canalette (SP Mendatica – Cosio d’Arroscia - SS28 Colle di Nava), info 0183 38489 (tutti i giorni di agosto)

SEBORGA

19.30. Sagra dei  Batolli in collaborazione con la Pro Loco di Uscio: serata enogastronomica danzante con l'orchestra Primavera. Piazza del paese

                                          FRANCIA
CANNES

20.00. ‘Les Plages Electroniques’ (11° edizione): grande evento musicale sulla spiaggia del Palais des Festivals per tutti gli appassionati di musica elettronica. Plage du Palais des Festivals, fino al 6 agosto (per leggere nel dettaglio il programma cliccare questo link)

CAP D’AIL

21.00. Festival ‘Cap Jazz’ (14a edizione): concerto di Thomas Galliano Quartet, Stephen Ridley, Yohan Le Tsigan, Philippe Lolli, Zhang Zhang. Château des Terrasses, fino al 5 agosto, info +33 4 93 780233

MENTON

18.30
. 67mo Festival della Musica di Mentone: rassegna di musica classica con i più grandi artisti della scena internazionale. Musée Jean Cocteau Collection Severin Wunderman, fino al 14 agosto (per leggere l’intera programmazione cliccare questo link)

MONACO

20.30
. Per Sporting Summer Festival 2016, Show con John Newman. Le Sporting Monte-Carlo, Salle des Etoiles, info +377 98 063636

21.30. Concerto sinfonico dell'Orchestra Filarmonica di Monte-Carlo, sotto alla direzione di John Neschling con Antonio Meneses, violoncello. In programma: Johann Strauss e Robert Schumann. Palazzo del Principe, Corte d'Onore, info +377 98 062828

NICE

16.00-4.00. 8° Festival International Nice Tango: serate di gala, milonga con orchestra, dimostrazioni, laboratori e pratiche.. Location Varie, fino al 7 agosto (il programma a questo link)             

                                         
                                      VENERDÌ 5 AGOSTO

SANREMO

18.30. ‘Buca Cena Open Time on Fridays’: esperienza di relax con aperitivo, cena, dessert, buona musica. Terrazza del Ristorante Buca Cena, Via Campo Golf 59, info 0184 557442 (ogni venerdì)

20.00. ‘Folies Royal 2016’: Music Time con il ‘Fagnani  Martini duo’. Bordo Piscina del Ristorante Corallina del Royal Hotel, Corso Imperatrice 80, info 0184 5391 

21.00. Concerto della Banda Città di Sanremo. Piazza Cassini

21.00. Serata Musica e Danza. Piazza Colombo

21.15. Per la rassegna ‘Caffè Venezuela’, incontro con Carlo A. Martigli e il suo libro ‘La scelta di Sigmund. Piazza San Siro, ingresso libero

21.30. Per la 17a edizione di ‘Rock In The Casbah 2016’: concerto di Nosenzo + Le Carogne + Waste Pipes + Nuclears + Groove Yard Sound  (360° dancehall Sound System). Anfiteatro San Costanzo nel centro storico, ingresso libero, fino al 6 agosto

VENTIMIGLIA

18.00. Per la rassegna ‘Non solo spiaggia 11’, ‘La parlata di Ventimiglia tra ligure e provenzale’ con Lorenzo Toso. SOMS di Grimaldi Superiore

18.00. Per ‘Agosto Medievale’, ‘Notte delle Perseidi’: ambientazioni, rievocazioni in costume Medievale ad opera dei Sestieri; cucina, spettacoli, visite guidate ed animazioni nelle piazzette del Centro Storico chiuso al traffico (più info a questo link)

21.00. ‘21° Torneo di Bridge Virno’. Via Martiri della Libertà

BORDIGHERA

10.00 & 21.00. Visite guidate al mattino e alla sera dell’edificio e del giardino di Villa Garnier (7 euro). Ritrovo davanti a villa Garnier, Via Garnier 11, info 338 4536788 (ogni venerdì di luglio e agosto fino al 9 settembre)

20.45-24.00. ‘Bordilandia Park’: spazio dedicato ai bambini, con i giochi gonfiabili e attività per ogni fascia d’età. Piazzale Mediterraneo sulla passeggiata a mare, fino al 7 settembre (feriali 20.45/24.00, festivi e prefestivi 20.30/1.00)

20.00. A Berlecata: tradizionale appuntamento entrato nella nostra tradizione con Gastronomia, musica e divertimento. Sasso di Bordighera

OSPEDALETTI

18.30. Jazz Corner a cura coop Dem'Art. Piazza Sant'Erasmo

21.30. Per la 3a serata della Rassegna ‘Jazz sotto le stelle’, concerto di ‘Paolo Fresu – Devil Quartet’. Auditorium Comunale (a pagamento)

ARMA TAGGIA

16.00. 'Il convento dei R.R. Padri Domenicani a Taggia': visita guidata gratuita della parte medievale del centro storico e del Convento dei Padri Domenicani di Taggia (ingresso convento 5 eu). Ritrovo alla fermata bus di linea a Villa Boselli oppure a Taggia al capolinea bus in Piazza IV Novembre alle 16.30, info 338 6913335

21.30. ‘Taggia in Arpa’ (4a edizione): concerto del musicista Beppe Dettori all’Arpa e Raoul Moretti alla chitarra. Anfiteatro del Castello, ingresso gratuito, fino al 6 agosto

DIANO MARINA

21.30. ‘Balliamoci l'Estate’: Musica, karaoke, dance, animazione per giovani e non a cura di Gianni Rossi. Molo delle Tartarughe (lunedì, mercoledì e venerdì sera di luglio)

19.00. 34a Sagra del Mare’: stand gastronomici e serate danzanti a cura dell'Associazione Nazionale Marinai d'Italia. Villa Scarsella, fino al 7 agosto

SAN BARTOLOMEO AL MARE

9.00-10.00
. Risveglio muscolare con Marta Re in Piazza della Torre (tutti i giorni, escluso mercoledì e domenica)

19.00-24.00. Shopping sotto le stelle con i mercatini di artigianato vario. Lungomare delle Nazioni (tutti i giorni di agosto)

                                ENTROTERRAAPRICALE

21.00. Per la rassegna ‘…e le stelle stanno a guardare’ (27a edizione) del Teatro della Tosse, spettacolo dal titolo ‘La Macchina del tempo: viaggio nella memoria di un uomo comune’ di Emanuele Conte, Amedeo Romeo, Marco Lubrano e Alessandro Bergallo (16 euro). Piazza del Paese, fino al 15 agosto, info 010 2487011 (per saperne di più cliccare questo link)

BADALUCCO

21.00. Per i festeggiamenti della Madonna della Neve, Serata ballo liscio a cura della Pro Loco di Badalucco. Giardini del Parroco

CERIANA

21.15
. Festival ‘Musiche della Terra’ (20a edizione): concerto di Musiche e canti dal sud Italia de ‘Le tre Sorelle’ (10 euro). Chiesa di SS. Pietro e Paolo 

DOLCEACQUA

22.00 & 22.30. Ghost Tour di Autunnonero’: itinerario notturno alla scoperta di luoghi custodi di antiche memorie con storie raccontate da Storyteller. Partenza del Tour sul Ponte Romano (15 euro), prenotazione obbligatoria (per saperne di più cliccare questo link)

DOLCEDO

21.00.
Per il quarto incontro della rassegna ‘Per le vie del Borgo’, spettacolo itinerante dell Teatro dell'Albero di S.Lorenzo al Mare dal titolo ‘Gli innamorati’ di Carlo Goldoni. Partenza dalla Piazzetta di San Tommaso.

MENDATICA

8.30. Grande Trekking delle Alpi Liguri di tre giorni organizzato dal CTE, Pro Loco di Mendatica e Cooperativa Brigì con percorso tra due aree protette: il Parco delle Alpi Liguri e il Parco delle Alpi Marittime accompagnati da asini e muli sui percorsi di un tempo (più info a questo link)

10.00-18.00. Parco Avventura: sei diversi percorsi per bambini e adulti, con altrettanti livelli di difficoltà, da affrontare in tutta sicurezza (da 6 a 14 Eu). Parco delle Canalette (SP Mendatica – Cosio d’Arroscia - SS28 Colle di Nava), info 0183 38489 (tutti i giorni di agosto)

OLIVETTA SAN MICHELE

21.15. Per l’ultimo appuntamento della 24a edizione del Festival di Musica da Camera di Fanghetto, concerto con la soprano Cristina De Pascale accompagnata dal pianista Massimo Dal Prà. In programma brani di Verdi, Puccini, Rossini e Bellini. Località Ciantri

                                         FRANCIA
CANNES

18.30. ‘Les Plages Electroniques’ (11° edizione): grande evento musicale sulla spiaggia del Palais des Festivals per tutti gli appassionati di musica elettronica. Plage du Palais des Festivals, fino al 6 agosto (per leggere nel dettaglio il programma cliccare questo link)

CAP D’AIL

21.00. Festival ‘Cap Jazz’ (ultimo giorno della 14a edizione): concerto di Thomas Galliano Quartet, Stephen Ridley, Yohan Le Tsigan, Philippe Lolli, Zhang Zhang. Château des Terrasses, info +33 4 93 780233

MENTON

16.30, 18.00 & 21.30
. 67mo Festival della Musica di Mentone: rassegna di musica classica con i più grandi artisti della scena internazionale. Square des Etats-Unis, Musée Jean Cocteau Collection Severin Wunderman e Parvis de la Basilique Saint Michel Archange, fino al 14 agosto (per leggere l’intera programmazione cliccare questo link)

MONACO

18.30-21.00. ‘Les Musicales’: Concerto-aperitivo - Groove: Groov'Up organizzato dal Comune di Monaco. Porto di Monaco

20.30. Per Sporting Summer Festival 2016, Notte dell'Oriente con Ragheb Alama. Le Sporting Monte-Carlo, Salle des Etoiles, info +377 98 063636

NICE

16.00-4.00. 8° Festival International Nice Tango: serate di gala, milonga con orchestra, dimostrazioni, laboratori e pratiche.. Location Varie, fino al 7 agosto (il programma a questo link)

                                       SABATO 6 AGOSTO

SANREMO

18.00. Visita guidata della Villa dove visse per alcuni anni il creatore dei premi Nobel. Il sosia di Alfred Nobel guiderà i partecipanti nella villa, nel parco e nel museo illustrando la storia della villa e quella dello scienziato (9 euro). Ritrovo all’ingresso di Villa Nobel, in Corso Cavallotti 116, info 338 1375423 (tutti i sabati fino al 10 settembre)

20.00. ‘Folies Royal 2016’: Music Time con i ‘Triquetro’. Bordo Piscina del Ristorante Corallina del Royal Hotel, Corso Imperatrice 80, info 0184 5391  

20.00. ‘MoonLight Dinner’: serata culinaria con creazioni dello chef Sergio Sartor + intrattenimento. Pico del Gallo

21.30. Per l’ultimo appuntamento della 17a edizione di ‘Rock In The Casbah 2016’: concerto di Elso + Tre Allegri Ragazzi Morti. Anfiteatro San Costanzo nel centro storico, ingresso libero

23.00. Per il Sabato Notte al Beach Club, serata animata da Stefano Riva Dj e Andreino Voice. K-Beach Club, info 339 1889690

VENTIMIGLIA

18.00. Per ‘Non solo spiaggia 11’, Serge Latouche presenta il suo ultimo libro dal titolo ‘La Decrescita prima della Decrescita’ + musica a cura dei ‘Milf & Bros’ di Barbara Scaringella- Sede Soms a Grimaldi Superiore, partecipazione libera

18.00. Per ‘Agosto Medievale’, ‘Notte de li Mercanti’: degustazione di piatti tipici locali, spettacoli, animazioni, sfilate in abito storico, visite guidate nel Centro Storico chiuso al traffico (più info a questo link)

21.00. ‘Concerto Coro Polifonico Città di Ventimiglia’. Piazza San Bartolomeo della frazione di Latte

BORDIGHERA

10.00-18.00. Sport in Porto 2016: uscita in mare in kayak, barca a vela, windsurf o su motoscafo, immersione subacquea, nuotata in mare (dalle 15.00 alle 18.00 di sabato, per partecipare tel. 328 8603971) + Regata remiera dalle 17 + Animazione per bimbi a cura di A. C. Fuoriasse e Nonsolosport. Porticciolo turistico (h 10/13-15/18), anche domani

20.30-1.00. ‘Bordilandia Park’: spazio dedicato ai bambini, con i giochi gonfiabili e attività per ogni fascia d’età. Piazzale Mediterraneo sulla passeggiata a mare, fino al 7 settembre (feriali 20.45/24.00, festivi e prefestivi 20.30/1.00)

20.45. Seconda serata della III edizione della Rassegna d’Autore e d’Amore’ a cura dell’Associazione Aspettando Godot: concerto Nada Malanima e Mario Castelnuovo. Special guest: ‘Le canzoni da marciapiede, miglior canzone dell’anno (ingresso ad offerta minima di 5 euro a sostegno delle iniziative culturali musicali dell’Associazione). Giardini Löwe (più info a questo link)

21.00. Per la VII edizione della Festa del Mare organizzata dalla Parrocchia S. Maria Maddalena, S. Messa al Porto celebrata su una barca, preghiera alla Madonnina, benedizione del porto, delle imbarcazioni e della gente di mare. Porticciolo turistico (in caso di pioggia la S. Messa è celebrata a Sant'Ampelio)

OSPEDALETTI

18.00. Mercatino dell'artigianato ed ingegno a cura di ‘Floriana Arte & Party’in Via XX Settembre

20.00. ‘47a Sagra du Pignurin pan e Vin’(piatto di pesciolino da frittura, pane e vino con il gruppo musicale ‘Lost in Blues Band’ (consumazione a pagamento). Piazze del centro

ARMA TAGGIA

21.30. ‘Taggia in Arpa’ (ultimo giorno della 4a edizione): concerto d’arpa del duo Cristina Greco & Davide Burani. Anfiteatro del Castello, ingresso gratuito

DIANO MARINA

9.00-19.00. ‘Giornate del Subacqueo’: mostre, proiezioni, dimostrazioni e prove gratuite in vasca di attrezzature subacquee. Organizzazione a cura dell'Associazione Diano Sub. Porto turistico, anche domani

19.00. 34a Sagra del Mare’: stand gastronomici e serate danzanti a cura dell'Associazione Nazionale Marinai d'Italia. Villa Scarsella, fino al 7 agosto

19.00-24.00. ‘La Notte del MARM, 2’: apertura straordinaria del museo con visita guidata alle ore 21.30. Museo Civico al Palazzo del Parco

21.00. Presentazione libro ‘Le tre scelte della vita’ del giornalista Angelo Bottiroli (ed. Leucotea). Introduce la professoressa Gabriella Spanò, docente presso l'Ipsia di Imperia. Libreria Biblos in via Cristoforo Colombo 36

21.15. Per il ‘Summer Tour 2016’, ‘Crai Summer Tour 2016. Molo delle Tartarughe

SAN BARTOLOMEO AL MARE

9.00-10.00. Risveglio muscolare con Marta Re in Piazza della Torre (tutti i giorni, escluso mercoledì e domenica)

19.00-24.00. Shopping sotto le stelle con i mercatini di artigianato vario. Lungomare delle Nazioni (tutti i giorni di agosto)

                                        ENTROTERRA
APRICALE

21.00. Per la rassegna ‘…e le stelle stanno a guardare’ (27a edizione) del Teatro della Tosse, spettacolo dal titolo ‘La Macchina del tempo: viaggio nella memoria di un uomo comune’ di Emanuele Conte, Amedeo Romeo, Marco Lubrano e Alessandro Bergallo (16 euro). Piazza del Paese, fino al 15 agosto, info 010 2487011 (per saperne di più cliccare questo link)

BAJARDO

21.00. Serata musicale con la Combriccola del Vasco (tribute band a Vasco Rossi). Area Manifestazioni

CAMPOROSSO

19.00
. Pomeriggio a Cavallo: serata gastronomico danzante al Paltenda di località Bigauda

DOLCEACQUA

21.00. Per la rassegna ‘Dolceaqua incontra…’, ‘Il mistero del cadavere senza nome’ di Roberto Negro: presentazione letteraio - musicale – teatrale. Con Anais Drago (violino), Liber Theatrum (voci recitanti), Libreria Casella. Regia e conduzione della serata a cura di Diego Marangon. Castello Doria, ingresso libero

MENDATICA

10.00-18.00. Parco Avventura: sei diversi percorsi per bambini e adulti, con altrettanti livelli di difficoltà, da affrontare in tutta sicurezza (da 6 a 14 Eu). Parco delle Canalette (SP Mendatica – Cosio d’Arroscia - SS28 Colle di Nava), info 0183 38489 (tutti i giorni di agosto)

MOLINI DI TRIORA

19.30. Sagra dei Frescioi: serata danzante e gastronomica con musica con gli Ever Green. Area manifestazioni

SEBORGA

19.30. Serata enogastronomica danzante con l'orchestra ‘Zino’. Piazza del paese

TRIORA


19.30. ‘Sagra dei Sugeli’: serata gastronomica e musicale con i ‘Ciansunier’. Frazione Verdeggia

                                           FRANCIA
CANNES

18.30. ‘Les Plages Electroniques’ (ultimo giorno dell’11° edizione): grande evento musicale sulla spiaggia del Palais des Festivals per tutti gli appassionati di musica elettronica. Plage du Palais des Festivals (per leggere nel dettaglio il programma cliccare questo link)

MENTON

18.00 & 21.30
. 67mo Festival della Musica di Mentone: rassegna di musica classica con i più grandi artisti della scena internazionale. Musée Jean Cocteau Collection Severin Wunderman e Parvis de la Basilique Saint Michel Archange, fino al 14 agosto (per leggere l’intera programmazione cliccare questo link)

MONACO

20.30
. Per Sporting Summer Festival 2016, Show con Charles Aznavour. Le Sporting Monte-Carlo, Salle des Etoiles, info +377 98 063636

20.30. Concerto ‘Tribute to Queen’. Port de Monaco

NICE

16.00-5.00. 8° Festival International Nice Tango: serate di gala, milonga con orchestra, dimostrazioni, laboratori e pratiche.. Location Varie, fino al 7 agosto (il programma a questo link)


                                DOMENICA 7 AGOSTO

SANREMO

19.30-23.30
. ‘Sopra i tetti come i gatti’: musica live, dj set, performance di teatro e danza, esposizioni artistiche fotografiche, pittoriche e digitali (ogni domenica e martedì di luglio e agosto). Terrazza del Best Western Hotel Nazionale (per leggere nel dettaglio la programmazione cliccare questo link)

19.30. ‘Folies Royal 2016’: Baby Show con il Teatro dei mille colori + DJ Time con Dj Prince. Bordo Piscina del Ristorante Corallina del Royal Hotel, Corso Imperatrice 80, info 0184 5391 

VENTIMIGLIA

16.00-19.00. ‘Dal Tramonto All’Alba’: ‘Canotti in mare’ (h 16) + Regata dei Sesteri ‘Palio Marinaro’ (h 18) + dalle 19, Festa nel Centro Storico, musica, cibo e divertimento fino all’alba con la collaborazione di associazioni cittadine (più info a questo link)

VALLECROSIA

18.00. Festa dei Marinai: S. Messa al campo officiata dal Vescovo emerito Alberto Maria Careggio, Alzabandiera, Preghiera del marinaio e posa della ‘corona in mare’. Ritrovo presso la sede dell’associazione Marinai, lungomare Marconi 6

BORDIGHERA

10.00-18.00. Sport in Porto 2016: uscita in mare in kayak, barca a vela, windsurf o su motoscafo, immersione subacquea, nuotata in mare + regata remiera dalle 17 a cura del Palio della Liguria. Porticciolo turistico (h 10/13-15/18)

20.30-1.00. ‘Bordilandia Park’: spazio dedicato ai bambini, con i giochi gonfiabili e attività per ogni fascia d’età. Piazzale Mediterraneo sulla passeggiata a mare, fino al 7 settembre (feriali 20.45/24.00, festivi e prefestivi 20.30/1.00)

20.45. Per la Terza serata della III edizione della Rassegna d’Autore e d’Amore a cura dell’Associazione Aspettando Godot, Gran finale con il concerto di Eugenio Bennato. Ospite della serata Massimo Bubola il più importante collaboratore di Fabrizio De André (ingresso ad offerta minima di 5 euro a sostegno delle iniziative culturali musicali dell’Associazione). Giardini Löwe (più info a questo link)

OSPEDALETTI

21.30. Per la Rassegna ‘Ospedaletti in  Musica’, ‘Nuits d'etoiles’: concerto di musica francese con la soprano Elisa Balbo e il duo pianistico Davide Cavalli e Davide Cuccioli. Anfiteatro Comunale (10 euro), info 0184 6822 339

DIANO MARINA

9.00-19.00. ‘Giornate del Subacqueo’: mostre, proiezioni, dimostrazioni e prove gratuite in vasca di attrezzature subacquee. Organizzazione a cura dell'Associazione Diano Sub. Porto turistico

19.00. 34a Sagra del Mare’: stand gastronomici e serate danzanti a cura dell'Associazione Nazionale Marinai d'Italia. Villa Scarsella

21.15. ‘Le vie...’: concerto arpa e voce del Duo Zunino. Piazza Martiri della Libertà

21.30. ‘Miss Diano Marina’: sfilata per l'elezione di Miss Diano Marina - Estate 2016. Spiaggia libera sulla passeggiata a mare

SAN BARTOLOMEO AL MARE

10.00-11.00. Lezione di Zumba con Arsenio Carbonell Turro (mercoledì e domenica)

19.00-24.00. Shopping sotto le stelle con i mercatini di artigianato vario. Lungomare delle Nazioni (tutti i giorni di agosto)

                                      ENTROTERRA
APRICALE

21.00. Per la rassegna ‘…e le stelle stanno a guardare’ (27a edizione) del Teatro della Tosse, spettacolo dal titolo ‘La Macchina del tempo: viaggio nella memoria di un uomo comune’ di Emanuele Conte, Amedeo Romeo, Marco Lubrano e Alessandro Bergallo (16 euro). Piazza del Paese, fino al 15 agosto, info 010 2487011 (per saperne di più cliccare questo link)

9.00. ‘Intervalli’ (4° appuntamento): giornata di mercatino di Agricoltura ed Artigianato

15.00. Giornata di festa, sport e divertimento con la Corrida: gara podistica giunta alla sesta edizione + serata baby dance con Fortunello e Marabella + concerto. Piazza marcono e piazza Duomo

BAJARDO

11.00-21.00. ‘Antica…mente’ (11a edizione) e Festa della lavanda: mercatino artigianato e prodotti locali (h 11) + laboratori, giochi per bambini, distillazione lavanda e dimostrazione (h 16) + spettacolo di burattini (h 17.30) + musica live (h 21)

DIANO CASTELLO

18.00. Visita culturale per il borgo storico di Diano Castello: tour alla scoperta delle chiese e delle lone, antiche cisterne d'acqua d'epoca medioevale. Ritrovo in via Meloria 1 (sotto le logge), info 333 4775965

MENDATICA

10.00-18.00. Parco Avventura: sei diversi percorsi per bambini e adulti, con altrettanti livelli di difficoltà, da affrontare in tutta sicurezza (da 6 a 14 Eu). Parco delle Canalette (SP Mendatica – Cosio d’Arroscia - SS28 Colle di Nava), info 0183 38489 (tutti i giorni di agosto)

PIETRABRUNA

7.30. ‘Pietrabruna bike’ (quarta edizione): Granfondo agonistica sotto egida ACSI. Partenza h 9.30 (per saperne di più cliccare questo link)

17.30-19.30. Apertura del Museo Etnografico – Archeologico ‘Giuseppina Guasco’ suddiviso in due sezioni tematiche che descrivono a fondo la storia, le tradizioni e la cultura del borgo. Via Capitano Ranise (fino al 21 settembre, mercoledì h 16/19, domenica h 17.30/19.30, apertura straordinaria il 30 luglio)

POMPEIANA

20.30-22.00. Possibilità di visita all’antica torre anti-barbaraesca dei Panei edificata nel XVI secolo in località Costa Panera, ingresso libero (ogni domenica fino al 21 agosto)

SEBORGA

21.30. Concerto della Banda Musicale ‘Borghetto S.Nicolò Città di Bordighera’ diretta dal Maestro Luca Anghinoni. In programma brani contemporanei del genere musicale bandistico e brani di autori che hanno avuto un legame con l'antico borgo di Seborga. Piazza San Martino

                                          FRANCIA
MENTON

21.30
. 67mo Festival della Musica di Mentone: rassegna di musica classica con i più grandi artisti della scena internazionale. Parvis de la Basilique Saint Michel Archange, fino al 14 agosto (per leggere l’intera programmazione cliccare questo link)

MONACO

17.00. 11° Festival Internazionale di Organo con Michel Bouvard (Francia), evento organizzato dalla Direzione degli Affari Culturali. Cattedrale di Monaco

21.30. Concerto sinfonico dell'Orchestra Filarmonica di Monte-Carlo sotto alla direzione di Gianluigi Gelmetti con Philippe Bianconi, piano. In programma: Ludwig Van Beethoven. Palazzo del Principe, Corte d'Onore, info +377 98 062828

NICE

16.00-2.00. Ultimo giorno dell’8° Festival International Nice Tango: serate di gala, milonga con orchestra, dimostrazioni, laboratori e pratiche.. Location Varie (il programma a questo link)



Sanremo News non si assume responsabilità alcuna per ogni eventuale cambiamento degli eventi e delle date riportati

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium