"La scuola genovese" il mondo dei cantautori poeti; una manciata di artisti che si nutrono di letteratura francese, poeti crepuscolari, ermetici , testimoni di un mondo che è stato. Proposta del trio musicale Mousikos, voce e narrazione, che interpretano i brani che un gruppo di amici dall'indubbio talento sul finire degli anni '50 iniziano a comporre stimolando la rivoluzione della canzone italiana, ispirandosi ai cantautori francesi.
Lo scenario: Parigi.... Genova, un bar, qualche panchina e un grande mare. Si chiamano Gian Franco e Gian Piero Reverbi, Luigi Tenco, Bruno Lauzi, Gino Paoli, Umberto Bindi, Fabrizio de André cui si aggiungono per adozione Sergio Endrigo,Conte e Fossati. "Nulla più della canzone, nella sua brevità, è in grado di fotografare un sentimento e di fissarlo, grazie alla musica, nella memoria di chi ascolta."