/ Eventi

Eventi | 18 aprile 2016, 13:38

Sabato 23 aprile nella chiesa di Santa Devote di Monaco, concerto di Franz Hauk, organista titolare della Cattedrale di Ingolstadt

L'evento musicale rientra nell'ambito del II Festival International D'Orgue ‘In Tempore Organi’

Franz Hauk

Franz Hauk

L'Associazione In Tempore Organi di Monaco organizza Sabato prossimo 23 Aprile alle ore 20.30 presso la chiesa di Santa Devote del Principato di Monaco, un concerto d'organo tenuto dal concertista Franz Hauk, organista titolare della Cattedrale di Ingolstadt (D) e concertista di chiara fama internazionale. In programma musiche di Buxtehude (Toccata e fuga), Bach (Preludio e fuga in sol, corale « Cristo é risorto, Preludio e fuga in Re maggiore) e Mendelsshon (Sonata in La maggiore op.65)

L'ingresso è a offerta libera, ampio parcheggio gratuito sulla piazza Santa Devote.

Questo concerto è inserito nel calendario del II Festival International D'Orgue ‘In Tempore Organi’ che si svolge con cadenza mensile al nuovo organo Zanin costruito nella chiesa di S. Devote di Monaco, strumento offerto dal Comitato degli Italiano residenti a Monaco quale omaggio per le nozze del Principe Albert II di Monaco con la principessa Charlene Wittstock nel 2012.

Il Festival ha ottenuto il patrocino dell'Ambasciata d'Italia a Monaco ed è finanziato grazie al contributo del Governo di Monaco, dal Com.It.Es. , KRM Studios, Groupe Restaurants La Guardia – Monaco.

FRANZ HAUK

Dopo gli esami di maturità, Franz Hauk, nato a Neuburg sul Danubio nel 1955, ha studiato musica sacra, pianoforte e organo alla celebre “ Musikhochschulen ” di Monaco di Baviera e a Salisburgo. Aldo Schoen, Franz Lehrndorfer e Edgar Krapp sono stati tra i suoi maestri. Nel 1981 ottiene il Diploma Superiore alla Musikhochschule di Monaco di Baviera e in seguito altri titoli di perfezionamento. Nel 1988 ha conseguito il dottorato in musicologia con una tesi sulla musica religiosa del primo Ottocento a Monaco di Baviera. Dal 1982 è organista titolare della cattedrale di Ingolstadt. Il suo repertorio si concentra principalmente sulla musica organistica francese del XIX e XX secolo. Franz Hauk è un forte sostenitore della musica organistica contemporanea e spesso esegue composizioni organistiche di autori contemporanei in prima esecuzione assoluta. E' stato membro di diverse giurie di concorsi musicali, ed è docente in corsi di perfezionamento internazionali. Tiene concerti in tutta Europa e ha effettuato registrazioni per varie case discografiche

L’organo costruito nel 2012 da Francesco Zanin per la chiesa di S. Dévote del Principato di Monaco è uno dei pochi organi esistenti nel sud della Francia per la corretta interpretazione filologica della letteratura barocca nordica per organo, grazie al temperamento antico prediletto da Bach, la struttura delle misture tipica degli organi nordici adatta alle composizioni polifoniche e ai registri caratteristici dell’organaria d’oltralpe.

 

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium