/ Eventi

Eventi | 14 aprile 2016, 10:47

Ventimiglia: domani incontro di presentazione del lavoro svolto dalla comunità 'Riviera Flowers'

Struttura che ha alle spalle una storia ormai ventennale e il cui titolo d’uso necessita ad oggi di un rinnovo per poter proseguire serenamente la propria attività.

Ventimiglia: domani incontro di presentazione del lavoro svolto dalla comunità 'Riviera Flowers'

Si svolge domani a Ventimiglia, presso una delle sedi operative del Centro di Solidarietà l’Ancora, un incontro di presentazione del lavoro svolto dalla comunità terapeutica ‘Riviera Flowers’, struttura che ha alle spalle una storia ormai ventennale e il cui titolo d’uso necessita ad oggi di un rinnovo per poter proseguire serenamente la propria attività.

Nell’occasione saranno presenti i rappresentanti degli Enti Pubblici proprietari dell’immobile che ospita la comunità stessa (il Comune di Ventimiglia rappresentato dall'Assessore Vera Nesci e dal direttore sociale Berrino, il Comune di Sanremo rappresentato dal Sindaco Biancheri, e la Provincia di Imperia rappresentata dal consigliere Vincenzo Genduso), il Vescovo S.E. Mons. Suetta, il direttore sociale del distretto sociosanitario 1 Ventimigliese,  il dott. G. Sciolè come rappresentante del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze dell’ASL 1 Imperiese, il fondatore del Centro Solidarietà Ancora, don Angelo Di Lorenzo, i suoi primi collaboratori, i volontari ‘storici’ del Centro stesso e quelli attuali, i soci della Cooperativa, i membri dell’Associazione Famiglie Ponente Ligure, e alcuni colleghi del Privato Sociale locale.

L’attuale Presidente del Centro Ancora, Marco Boeri, assieme ai suoi collaboratori, ha pensato di riunire tutti per raccontare come nacque questa avventura, con la volontà di proiettarla nel futuro per far fronte alle attuali esigenze di cura e riabilitazione delle persone con problemi di dipendenza, nella consapevolezza che solo una positiva sinergia fra istituzioni, organizzazioni del privato sociale, risorse del territorio, utenti e famiglie sia possibile costruire progetti di intervento duraturi.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium