/ Politica

Politica | 22 gennaio 2016, 21:44

Regione: concessioni demaniali e portualità turistica, oggi tavolo di confronto tra l'assessore Scajola i balneari e l'A.C.O.

“Al tavolo erano presenti rappresentanti delle categorie degli stabilimenti balneari e noi di A.C.O. Liguria - dice Angelo Siclari, Presidente dell’Associazione Concessionari Ormeggi. Abbiamo preso nota con piacere che la Regione Liguria convocherà il prossimo 17 febbraio a Roma, nella sede della Regione Liguria, il tavolo interregionale sul Demanio nell’ambito della Conferenza delle Regioni, per affrontare anche il tema della Bolkestein".

Regione: concessioni demaniali e portualità turistica, oggi tavolo di confronto tra l'assessore Scajola i balneari e l'A.C.O.

Nel pomeriggio di oggi in Regione Liguria si è tenuta un’importante riunione su concessioni demaniali marittime – portualità turistica Ligure. L'assise era presieduta dall’Assessore all’Urbanistica Pianificazione del Territorio e Demanio Marco Scajola, oltre a lui hanno partecipato il Presidente della 1^ Commissione Regionale del Demanio Marittimo Angelo Vaccarezza, il Consigliere Regionale Stefania Pucciarelli ed il Dirigente Corinna Artom.

“Al tavolo erano presenti rappresentanti delle categorie degli stabilimenti balneari e noi di A.C.O. Liguria - dice Angelo Siclari, Presidente dell’Associazione Concessionari Ormeggi. Abbiamo preso nota con piacere che la Regione Liguria convocherà il prossimo 17 febbraio a Roma, nella sede della Regione Liguria, il tavolo interregionale sul Demanio nell’ambito della Conferenza delle Regioni, per affrontare anche il tema della Bolkestein. Su questo riteniamo che la strada intrapresa di recente dalla Regione Liguria attraverso un atto concreto quale il varo di un O.D.G. che impegni il Governo in tal senso si corretta".

"Ci auguriamo che altre Regioni facciano altrettanto. Il futuro per le nostre imprese, concessionarie di posti barca, è incerto. Solo in Liguria garantiscono migliaia di posti di lavoro diretto ed un vero indotto che ruota intorno ai nostri porti turistici ed approdi. Insieme al comparto balneare sono la vera “industria”, da sempre fiore all’occhiello per la nostra Regione la cui eccellenza è riconosciuta anche a livello Int/le" - conclude Siclari - In attesa della riunione del 17, la Regione Liguria si sta attrezzando attraverso un Disegno di Legge da portare all’attenzione del Consiglio Regionale, che ci si augura venga condiviso dalle altre Regioni, per riconoscere il valore di ogni impresa e l’investimento fatto negli anni e la proroga dio almeno 30 anni della validità delle attuale concessioni demaniali marittime".

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium