/ Politica

Politica | 22 gennaio 2016, 07:14

100 mila euro in più dalla Regione per sicurezza, pulizia e abbattimento delle barriere architettoniche nelle spiagge

Scajola: "Ci sono buone probabilità che con l'incremento possano accedere al fondo molti più Comuni compresi quelli della provincia di Imperia che l’anno scorso è rimasta completamente esclusa".

100 mila euro in più dalla Regione per sicurezza, pulizia e abbattimento delle barriere architettoniche nelle spiagge

Ogni anno entro il 31 gennaio i Comuni segnalano alla Regione e al Demanio gli interventi progettati e improntati all’interesse delle spiagge pubbliche per quanto concerne pulizia, sicurezza e barriere architettoniche.

Questo consente agli enti la possibilità di accedere, attraverso una graduatoria a punteggio, ad una somma di finanziamento stanziata a bilancio. La Liguria per l’anno 2016 ha previsto uno stanziamento di 300 mila euro, 100 mila in più rispetto agli anni precedenti. Cifra che sarà così ripartita: 250 mila euro per pulizia e sicurezza e 50 mila per abbattere le barriere architettoniche in favore dei disabili.

L’anno scorso per la Provincia di Imperia hanno partecipato 4 Comuni: Cervo, Riva Ligure, Ospedaletti e Camporosso. Purtroppo però, a fronte della graduatoria, non hanno potuto attingere ai fondi e di conseguenza nessuno nell’imperiese ha beneficiato in alcuna misura di questa opportunità.

Quest’anno però – ha spiegato l’assessore regionale Marco Scajola - abbiamo incrementato il fondo stanziato di 100 mila euro, una cifra importante in questo panorama di crisi e tagli. Qual è la ragione di tale scelta? Insieme agli uffici ho fatto una piccola valutazione sulle richieste che risultano essere tutti piccoli e medi interventi. In base ad alcuni calcoli abbiamo stimato che ci sono buone probabilità che con cento mila euro in più possano accedere al fondo molti più comuni compresi quelli della provincia di Imperia che l’anno scorso è rimasta completamente esclusa”.

Questa è la dimostrazione – ha infine commentato il nuovo stanziamento - che la Regione Liguria volge molta attenzione e cura non solo alle spiagge pubbliche, che vivono il turismo al pari degli stabilimenti, ma anche alle politiche per la disabilità. Si cerca con questi progetti di andare incontro ai Comuni e in controtendenza rispetto al un periodo di crisi sul panorama nazionale”.

Vallecrosia è tra le città che hanno intenzione di partecipare inserendosi in graduatoria con un progetto pronto che consegnerà entro la scadenza alla fine del mese. “Abbiamo definito alcuni piccoli interventi in particolare che prevedono un incremento della sicurezza in spiaggia e facilitazioni per l’accesso ai disabili” ha fatto sapere il primo cittadino Ferdinando Giordano.

Lorenzo Ballestra

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium