“Non nego che vedo e sento molto malcontento in città. Noto problemi di viabilità, segnaletica, strade dissestate e, da cittadina di Imperia, non posso accettare che il tutto venga sistematicamente liquidato con un ‘non si può fare, non possiamo intervenire, il dirigente ha detto che’. Ad esempio, tre mesi fa ho segnalato un problema in Caramagna, dove una macchina e due scooter semidistrutti sono parcheggiati a bordo strada (in proprietà privata) dando bella mostra di sè da almeno 2 anni. Tutto è ancora invariato. Tutti vedono, vigili inclusi, ma nessuno interviene. Assisto ad una maggioranza litigiosa che, anzichè pensare a risolvere i problemi di Imperia, assedia il Sindaco con richieste estemporanee e fantasiose”.
Interviene in questo modo Giulia Gorlero, consigliere comunale di maggioranza ad Imperia ed ex portiere della Rari Nantes femminile di pallanuoto, oggi in forza al Messina. “È evidente – prosegue - che quello spirito che mi ha mosso, e ha mosso la stragrande maggioranza degli imperiesi a voltar pagina, si sta perdendo anche per il tenore di articoli come questo, imprecisi e non veritieri. Credo non basti più cercare di capire di chi siano o non siano le responsabilità, ma cercare di risolvere i problemi con l'ascolto, l'umiltà e il lavoro costante di confronto e dibattito. Aprendo il Comune ai cittadini, come era ben scritto nel programma del Sindaco Capacci. E che la sua ‘squadra’ sia composta da professionisti preparati e disponibili. Presenti almeno 8/10 ore in Comune, con uffici aperti alla gente e segreterie organizzate”.
Giulia Gorlero, infine, si scaglia contro i media, secondo lei rei di non averla interpellata direttamente, negli ultimi tempi, per avere informazioni in merito: “Per quanto mi riguarda ribadisco che ogni comunicazione riguardante la mia persona deve essere espressa dalla sottoscritta e non da altri, compreso il momento in cui deciderò di dimettermi dal Consiglio Comunale per i miei, credo arcinoti, impegni sportivi nazionali e internazionali”.