Bra
2 - 1
Città di Varese
FINITA
Cairese
0 - 2
Imperia
FINITA
Oltrepò
1 - 0
Vado
FINITA
NovaRomentin
3 - 1
Fossano
FINITA
Chieri
1 - 2
Sanremese
FINITA
Lavagnese
2 - 1
Asti
FINITA
Gozzano
2 - 0
Ligorna
FINITA
Derthona
1 - 1
Saluzzo
FINITA
Chisola
1 - 2
Borgaro
FINITA
 / Politica

Politica | 20 ottobre 2015, 07:11

Bordighera: progetto di riqualificazione della rotonda di Sant'Ampelio, interrogazione di 'Bordighera in Comune'

"Il Comune aveva il dovere, ed ha avuto opportunità, di organizzare il suo bilancio per farsi carico delle responsabilità. In modo lineare e trasparente, per servire l’interesse della città, che è e deve rimanere la sola proprietaria del sito della Rotonda di Sant’Ampelio”.

Bordighera: progetto di riqualificazione della rotonda di Sant'Ampelio, interrogazione di 'Bordighera in Comune'

La punta di Sant’Ampelio è il luogo considerato simbolo di Bordighera ed è sicuramente il più amato dai bordigotti. È il luogo che rappresenta una risorsa per tutti, ma proprio per la sua bellezza non è stato risparmiato dalla speculazione edilizia; e nel lontano 1912 vi venne costruito un Casinò.

Da allora è sempre stato oggetto di interessi particolari e intorno ai primi anni novanta si ripropose la tentazione di edificarvi un manufatto invasivo che di fatto avrebbe privatizzato l’area per un lunghissimo tempo. Fortunatamente, senza successo. E’ ora in stadio avanzato l’iter del Progetto di Riqualificazione della Rotonda, di iniziativa comunale, che permetterà di demolire ciò che è ormai rudere, e finalmente dare di nuovo luce, e visibilità alla chiesetta di Sant’Ampelio e agli scogli. Ma negli ultimi mesi un progetto privato (della società Amarea Srl) si è di nuovo insinuato all’interno del Comune. “E lo ha fatto in modo silenzioso ed invisibile sia alla cittadinanza che agli uffici; ma con la ripetuta condivisione del Sindaco. "Urge ottenere chiarezza su questa situazione” evidenzia in una nota ‘Bordighera in Comune’, che ha presentato qualche giorno fa un'Interrogazione (scaricabile sotto) al Sindaco sulla mancanza di documenti pubblici e sulle omissioni procedurali che stanno caratterizzando un iter anomalo per la pratica del progetto Amarea Srl.

“Colpisce – prosegue ‘Bordighera in Comune – che in questa pratica edilizia, come in quella dell'Oasi su cui interrogammo l'Amministrazione qualche settimana fa, il Sindaco o la Giunta abbiano agito autonomamente su questioni di edilizia senza coinvolgere l'Ufficio Tecnico del Comune. L'omissione colpisce doppiamente nel caso della pratica Amarea per la Rotonda perché la Rotonda è patrimonio pubblico. Colpisce anche che mentre il progetto privato procede nel suo iter anomalo, il progetto pubblico della Nuova Rotonda, che ha già impiegato notevoli risorse in termini di tempo, denaro ed energie, abbia subito un inspiegabile rallentamento negli uffici comunali. Se il progetto privato porta a sua giustificazione l’urgenza di mettere in sicurezza i locali sotto la Rotonda, la posizione di Bordighera in Comune è sempre stata che questa necessità venga affrontata con fondi del Comune”.

“La strada maestra e ancora auspicata – termina ‘Bordighera in Comune - per risolvere il problema è quella di accelerare in tutti i suoi aspetti l’iter del progetto di riqualificazione definitiva della Rotonda. E se i tempi non dovessero esser compatibili, resta comunque vero che la necessità di mettere in sicurezza non è né nuova né inattesa. Il Comune aveva il dovere, ed ha avuto opportunità, di organizzare il suo bilancio per farsi carico delle responsabilità. In modo lineare e trasparente, per servire l’interesse della città, che è e deve rimanere la sola proprietaria del sito della Rotonda di Sant’Ampelio”.

Files:
 Interrogazione Iter progetto Amarea su Rotonda (66 kB)

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium