/ Attualità

Attualità | 16 dicembre 2013, 12:23

Sanremo: presentato stamattina in Comune un progetto per cambiare completamente la zona dei 'baretti'

Il progetto, apprezzato dal Sindaco, è stato presentato dai proprietari dei locali e dal Civ 'Porto Vecchio'. Verranno buttate giù le attuali strutture che verranno totalmente ricostruite per una completa riqualificazione della zona.

Sanremo: presentato stamattina in Comune un progetto per cambiare completamente la zona dei 'baretti'

La zona di corsa Nazario Sauro a Sanremo, di fronte al porto vecchio e meglio conosciuta come la zona 'dei baretti', potrebbe radicalmente cambiare nei prossimi mesi e diventare un vero e proprio polo di attrazione per residenti e turisti, grazie ad un intervento diretto degli stessi gestori, pronti ad investire.

E' questo il senso del progetto, presentato questa mattina al Sindaco di Sanremo, all'Assessore Bellini ed al Consigliere Lombardi, dai gestori dei locali tra il 'Baretto' (a ridosso del sottopasso Croce Rossa) e la Gelateria delle Palme). Una zona che, nei mesi estivi ma anche durante le belle giornate invernali e primaverili viene letteralmente presa d'assalto da residenti e turisti per fare colazione, sorseggiare un aperitivo o mangiare. I gestori  del locale Civ 'Porto vecchio' hanno deciso di riqualificare tutta la zona: le attuali costruzioni verranno buttate giù e ne verranno costruite di nuove, modulari e tutto in muratura. Il progetto prevede un leggero spostamento in avanti di bar e ristoranti, per poter riqualificare anche la zona posteriore degli stessi, a ridosso della pista ciclabile. Verrà ristrutturato anche il fronte di bar e ristoranti, con la strada a mare che dovrebbe essere a senso unico.

Il Sindaco Zoccarato, ma anche l'Assessore Bellini ed il Consigliere Lombardi sono rimasti favorevolmente impressionati dal progetto, che potrebbe veramente cambiare tutta la zona, tra l'altro molto vicina a Santa Tecla da dove sono partiti i lavori del progetto 'Pigna Mare'. La ristrutturazione dovrà ovviamente essere presentata agli uffici competenti che dovranno valutarla e passarla alla Giunta ed al Consiglio Comunale. Il costo dei lavori sarà totalmente a carico dei gestori e dei proprietari dei locali.

Carlo Alessi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium