“Tutto è bene quel che finisce bene. Quest’anno, finalmente, dopo alcune passate edizioni piene di polemiche e casi di violazione palese del regolamento, a parte l’esibizione di Maurizio Crozza che ha acceso giuste perplessità e fuochi di discussione a riguardo, tutto è filato liscio sotto il profilo legale. A parte quanto riportato da Dagospia, fonte secondo la quale la scelta dell’azienda di rilevamento demografico che ha gestito il televoto sia stata fatta senza bando di gara, nel merito della quale come UNC non entriamo, ciò che conta è che il televoto abbia funzionato regolarmente e non vi siano stati problemi di sorta. Anche i cantanti di ambedue le sezioni, Big e Giovani, possedevano tutti i requisiti per salire sul palco dell’Ariston, e anche questo è un fatto assolutamente positivo. Un plauso pertanto da parte dell’Unione Nazionale Consumatori sia alla Rai che alla Direzione e Commissione artistica del Festival”, conclude l’avvocato Patrizia Polliotto, Presidente del Comitato Regionale del Piemonte dell’Unione Nazionale Consumatori, dal 1955 la più antica e autorevole associazione consumeristica italiana.
In Breve
sabato 29 marzo
giovedì 27 marzo
lunedì 17 marzo
venerdì 14 marzo
giovedì 13 marzo
martedì 11 marzo
lunedì 10 marzo
sabato 08 marzo
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Attualità
Politica