/ Imperia Golfo Dianese

Imperia Golfo Dianese | 30 giugno 2012, 12:57

Diano Marina: da lunedì via al progetto dedicato allo snorkeling ed alla biologia marina

Diano Marina: da lunedì via al progetto dedicato allo snorkeling ed alla biologia marina

Imparare, divertendosi, a conoscere il mare: ecco il principio che ha ispirato Federalberghi, delegazione territoriale Golfo Dianese, a organizzare 8 giornate gratuite di snorkeling e biologia marina per i ragazzi dai 10 ai 15 anni, nella zona di Sant'Anna. Federalberghi non ha dubbi “Grazie al contributo degli alberghi, delle spiagge e dei camping siamo riusciti a proporre, insieme all'ASD InfoRmare, una serie di incontri per poter far vivere ai più giovani il nostro bel mare in modo sicuro e consapevole”.

Tutti i Lunedì di Luglio e Agosto infatti, a partire dalle ore 15, si terrà una lezione di biologia marina, seguita da un'uscita in acqua, per far conoscere ai giovani le bellezze del golfo dianese, e per insegnare loro come ci si deve comportare per vivere il mare in sicurezza e con rispetto. “Federalberghi vuole ringraziare gli undici alberghi, i sei stabilimenti balneari e i due campeggi che hanno permesso la realizzazione degli incontri ( Hotel Ulivo, Hotel Metropol, Hotel Villa Igea, Piccolo Hotel, Hotel Moresco, Hotel Riviera, Hotel Tina, Hotel Jasmin, Albergo Golfo e Palme, Hotel Lorenza su Mare, Hotel Arc En Ciel, , Bagni Lino, Bagni Teresa, Bagni Moresco, Bagni Kursaal, Bagni Diana, Bagni Elena, Camping Marino, Camping Edy), sicuri che insieme daremo sempre nuovi e migliori incentivi ai nostri ospiti, per far loro trascorrere dei soggiorni all'insegna del relax, della cultura, dello sport, certi che così torneranno a Diano i prossimi anni”.

Il primo incontro si svolgerà Lunedì 2 Luglio, dalle ore 15, presso i Bagni Kursaal. Per ogni ulteriore informazione, e per scoprire le altre attività dell'Associazione Sportiva Dilettantistica InfoRmare, quali lo snorkeling e la biologia marina per tutti, lo snorkeling alla Gallinara con il Dea Diana, visitate il sito www.informare.net, o telefonate ai numeri 328-7156060, 340-2783223, 328-9763055.

Stefano Michero

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium