/ Al Direttore

Al Direttore | 18 maggio 2011, 16:45

Volley: il 'caso' di Barbara De Luca, nuovo intervento di un nostro lettore

Volley: il 'caso' di Barbara De Luca, nuovo intervento di un nostro lettore

Maurizio Nico ci ha scritto in merito all'articolo di Barbara De Luca:

"Scrivo prima di tutto in veste di sportivo e poi da ex giocatore di serie C di pallavolo. Quello che sostiene Magnetto è perfettamente vero e condivisibile. Sono molti gli atleti che dopo aver militato in serie importanti si dedicano alla pratica sportiva che li ha accompagnati per un quarto della loro vita in formazioni vicine a casa e molto meno blasonate di quelle in cui si ha militato. Questo a volte per riconoscimento a società che li hanno 'lanciati', a volte semplicemente per mantenersi ancora in forma. Magnetto quindi non ha fatto altro che manifestare pubblicamente l'opinione di molti altri atleti. In questo caso però c'è un dettaglio di carattere squisitamente sportivo che il bravissimo atleta di A1 non ha evidenziato e presumo forse non conosca: Barbara De Luca è stata tesserata a tre giornate dal termine del campionato da una squadra seconda in classifica ad un punto dalla prima. Sportivamente parlando mi sembra una scelta poco azzeccata (e uso un eufemismo). Quando Magnetto ha giocato nelle squadre di categorie inferiori, sono sicuro che è stato tesserato ad inizio anno o poco dopo. Non di sicuro a tre giornate dalla fine in piena lotta per la promozione. Mi sembra che ci sia una pubblicità (scusa la deformazione professionale) che reciti 'Ti piace vincere facile?'. Se Barbara voleva ancora giocare (tanto di cappello alla voglia di farlo, ci mancherebbe) poteva iniziare l'anno prossimo, tanto ormai il campionato è finito... o no? Mi dispiace moltissimo parlare in questo modo di una bravissima atleta nonchè moglie del mio idolo Juan Carlos Cuminetti ma io tengo molto ai valori sportivi e mi sembra che in questa vicenda si sia un pò persa la strada".

Carlo Alessi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium