Sono diversi giorni che sto pensando a come denunciare quello che a mio modo di vedere è un problema sociale. Ci sono moltissime aree di Sanremo che vengono attualmente usate come dormitorio da extracomunitari e clochard (un termine che permette a tutti di sciacquarsi la bocca al posto di usare il ben più noto barboni). Uno su tutti si trova nelle immediate vicinanze del tribunale e fa parte dei più noti giardini di Villa Nobel, l'altro si trova invece a San Martino dai giardinetti pubblici per capirci, quelli che si raggiungono al termine di via Scoglio. Sì i giardini che poi si ricollegano a quella che una volta era la spiaggia dell'Antenna. A questi luoghi si aggiunge la nota passeggiata su corso Treno Trieste, gli scogli in fondo a Portosole che di pomeriggio ospitano tante persone per così dire già abbronzate, la foce del rio San Francesco, la stessa ciclabile di notte. Ormai avevo iniziato a pensare che i giardini di Villa Nobel fossero diventati una struttura dei servizi sociali di Sanremo. Queste persone sono organizzate, si fanno la barba, cantano, stanno lì, si tengono compagnia. E' una situazione se vogliamo triste anche perchè non fanno male a nessuno ma indubbiamente minano il decoro pubblico, argomento che una volta fu tanto caro a questa amministrazione. Ma l'assessore ai servizi sociali ed il personale se vogliamo alle sue dipendenze non può fare proprio nulla? Insomma non è forse un peccato che queste aree siano un po' lasciate a se stesse come queste persone che hanno iniziato ad appropriarsene. Una volta i giardini di Villa Nobel erano spesso teatro per giovani coppie di sposini ma oggi chi si vorrebbe far fotografare con lo sporco delle scritte sulle strutture, vasi spaccati in ingresso, bisognini dei cani un po' ovunque, la fontana sporca e sì anche i barboni... Nei sopracitati giochi pubblici di San Martino ormai il castello con lo scivolo è diventato per qualcuno un simpatico monolocale in centro. Sono convinto che si potrebbe far di più per queste persone e per la città. Mi da fastidio vedere il potenziale inespresso della città, a volte le persone, soprattutto chi amministra, dovrebbe rendersi conto che anche tanti piccoli interventi riqualificatori fanno più notizia che una passeggiata in centro con i fotografi. E se proprio ci tenete fate venire i fotografi quando fate qualcosa di concreto anche se si tratta solamente di ridare un po' di lustro ai vecchi giardini di una città stanca che vive di ricordi di un tempo ormai scomparso.
Al Direttore - 18 maggio 2011, 13:46
Sanremo: lettore denuncia, giardini presi d'assalto dai barboni "I servizi sociali non possono fare nulla?"
Un lettore Enrico M. si interroga sul decoro cittadino nella città dei fiori
