"Anche quest'anno, dopo i quattro precedenti, l'Amministrazione Comunale di Vallecrosia ha fatto stampare e distribuire a casa ad oltre 4.000 famiglie di cittadini residenti il calendario cittadino". L'annuncio arriva dal Funzionario coordinatore Dott. Roberto Capaccio del Comune di Vallecrosia che ha così illustrato la tradizionale iniziativa.
"Ogni anno, tale simbolo della Comunità, ha un tema che viene poi sviluppato dagli allievi delle scuole pubbliche e private. Per il calendario 2011 sono state invece coinvolte le Associazioni cittadine, che a Vallecrosia sono oltre 50, vero record della Provincia d'Imperia se si pensa che la cittadina conta solo 7.300 abitanti. Molte Associazioni hanno risposto inviando foto e breve cronistoria con le principali attività, riportate poi sul calendario, in questo modo un pò tutti i cittadini possono conoscere le tante attività del mondo associativo del territorio".
L'iniziativa è stata coordinata dalla Consulta dell'Associazionismo di Vallecrosia , organismo di partecipazione popolare, voluta dal Sindaco Dott. Silvano Croese quattro anni fa e istituita dal Consiglio Comunale. Altri due organismi di partecipazione popolare sono stati istituiti dal Comune negli ultimi anni: il Consiglio Comunale dei Ragazzi ( allievi delle Scuole pubbliche e private cittadini eletti quali rappresentanti degli studenti nei confronti delle Istituzioni e che stanno espletano il proprio mandato con molto impegno) e il tavolo Permanente di Concertazione delle Politiche Scolastiche (che riunisce o coordina le attività del Comune, quelle degli Istituti Scolastici e dei Comitati dei Genitori al fine di creare sinergie a favore delle politiche giovanili cittadine).
Altro importante organismo di partecipazione popolare, fortemente voluto dall'Assessore delegato alla Cultura Armando Biasi e dall'Assessore delegato ai Servizi Sociali Gianfranco Peretti, che a breve nascerà nella cittadina, è la "Consulta della Famiglia", anche a tale scopo sono state organizzate dal Comune di Vallecrosia tre giornate di incontri, dibattiti, attività ludiche per la famiglia denominate "Festa della Famiglia" (4-5-6 marzo 2011) che si terranno presso gli Oratori cittadini di Don Bosco e di Maria Ausliatrice.
"Collegata a questa Festa della Famiglia - aggiunge Capaccio - ricordiamo inoltre che, l'Amministrazione Comunale di Vallecrosia e il Forum delle Associazioni Familiari, hanno organizzato un corso d'incontri gratuiti di preparazione ai matrimoni, aperto anche alle coppie sposate negli ultimi anni (che sono state pure invitate a partecipare con una lettera personale del Sindaco Silvano Croese), articolato in cinque serate, con psicologi, avvocati, esperti di consumi e medici. Tale corso, denominato "Matrimonio se lo conosci lo costruisci" sarà inaugurato Domenica 13 febbraio p.v., alle ore 17,30 presso il Cinema/teatro Don Bosco di Vallecrosia, con il Musical "Poema d'Amore" (ingresso gratuito aperto a tutti).
Sia il corso di incontri per il matrimonio che la tre giorni "Festa della Famiglia" sono patrocinati anche dal Distretto Socio Sanitario nr 1 e hanno ottenuto il plauso del Presidente del Distretto Cav Gaetano Scullino e dai dirigenti Dott.ssa Isabella Berrino e Dott. Didiadoro ed entrambe quest'ultime iniziative sono in parte finanziate con fondi della Regione Liguria".