La decima edizione del concorso regionale in memoria delle foibe ha visto la sua conclusione nella giornata del 10 febbraio 2011, con la premiazione dei giovani vincitori delle scuole liguri. La premiazione è avvenuta presso la sede della Regione Liguria a Genova nel pomeriggio del 10 febbraio, alla presenza di un vasto pubblico: i veri protagonisti sono stati certamente i giovani partecipanti venuti con le loro famiglie. Sono questi momenti autentici di educazione alla cittadinanza, in quanto tali iniziative permettono ai ragazzi di comprendere l'indissolubile legame tra storia e attualità, di entrare nel vivo del dibattito contemporaneo e di mettere alla prova le loro capacità ed abilità. Sul podio anche uno studente dell'Ipsia di Sanremo, Federico Russo, che ha realizzato per il concorso un racconto breve, in cui si immagina l'incontro tra un anziano profugo e un giovane, arrivato a Trieste per ricercare il passato della sua famiglia, sepolto dal tempo. La giuria ha premiato questo racconto generazionale, che mette in comunicazione il mondo del passato e il presente degli adolescenti di oggi.
La partecipazione e la premiazione allo studente Russo conferma la vocazione dell'Ipsia di Sanremo ad essere un autentico terreno di preparazione dei giovani all'inserimento nel mondo del lavoro e nella società come cittadini attivi e consapevoli, nella prospettiva di una formazione non solo altamente professionalizzante, ma anche attenta allo sviluppo delle potenzialità e delle attitudini individuali in ogni settore, consapevoli che gli studenti di oggi sono i cittadini di domani.