Un nostro lettore di Ospedaletti, Pico De Paperis, ci scrive per rispondere ad un altro che si firma con uno pseudonimo 'Eta Beta':
"Ho letto con piacere le riflessioni del lettore Eta Beta ed il fatto di confrontarmi con qualcuno con la mia stessa linea di pensiero mi ha particolarmente riempito di gioia. Questo, per me, significa di non essere l'unica persona a vedere realmente come stanno le cose e soprattutto di non essere l'unico ad aspettare il fantomatico verde agli incroci di Ospedaletti, rimpiangendo i semafori di una volta per altro 'stupidi', in quanto non intelligenti come questi, però... resta di stucco è un barbatrucco! Su un cartellino delle dimensioni di circa 5 per 10 cm. che, visto la mole e le dimensioni dei pali, è come vedere un francobollo appicicato sul sedere di un elefante, si leggono le istruzioni per l'uso: 'il verde si attiva sostando sulle spire'. Ebbene: ho visto gente che impazziva alla ricerca delle cosidette 'spire', che come dice la parola ricordano qualcosa che assomiglia agli zampironi per le zanzare e guardandosi attorno l'unica cosa a spirale che si può vedere sono le imprecazioni degli utenti che attendono il verde. Appurato che il buon gusto non si sa dove alberghi, pongo all'evidenza che i pali semaforici, che hanno lievitato il prezzo a 240.000 euro sono consoni a sostenere la barriera semaforica di un grosso svincolo autostradale (per altro sono di un colore orrendo). Questi sevono a sorreggere i semafori alti, atti a incanalare il traffico nelle varie corsie di scorrimento, ma non contemplati dal codice stradale dove vi è una sola corsia (vedi piazza Europa). Concludendo: capisco che gli amministratori debbano amministrare e
non si intendano di semafori, ma un giro nelle città confinanti, anche solo per rendersi conto degli arredi, colore dei pali, tempi di scorrimento ecc., quello lo potevano almeno fare! In una città notoriamente caotica come la vicina Sanremo, non si riesce a fare tanti tempi di attesa o code in prossimità dei semafori . Vuoi vedere che per spostarsi in Ospedaletti i nostri amministratori usano l'elicottero e percio non si sono accorti di nulla?"