/ Al Direttore

Al Direttore | 19 gennaio 2011, 07:44

Ospedaletti: dimissioni di Rudy Balbo, interviene il nostro lettore 'Ghigno Amaro'

Ospedaletti: dimissioni di Rudy Balbo, interviene il nostro lettore 'Ghigno Amaro'

Il nostro lettore di Ospedaletti che si firma 'Ghigno Amaro' ci ha scritto per intervenire sulle dimissioni dell'Assessore Rudy Balbo:

"Alea iacta est. Leggendo l'articolo che annunciava le dimissioni dell'assessore Rudy Balbo e le considerazioni del sindaco Crespi, non si può non percepire una nota di dolore e disappunto da parte di quest'ultimo che nello stesso tempo dava, (tra le righe... e forse inconsciamente), dello 'sprovveduto' per non dire altro dichiarando che forse lo stesso Balbo non sapeva che protocollando le dimissioni queste sarebbero diventate immediatamente esecutive. Nonostante il Sindaco affermi che la nuova disposizione dei banchi del mercato di Ospedaletti fosse ancora in fase di studio, voci di corridoio affermano che il signor Balbo si sia lamentato parecchio nelle scorse settimane per come si andava evolvendo la questione e, non sapendo più a che santo votarsi, abbia rassegnato le dimissioni per potersi tutelare come privato cittadino. Tu quoque bruti fili mi, avrà detto il sig. Crespi? Mah... chi lo sà. Pare che la nuova situazione sia 'teleguidata' dal nuovo assessore al Commercio... ma è lo stesso che riveste la carica di assessore al Turismo? E' la stessa persona che ha posizionato l'ufficio Informazioni turistiche in uno scantinato (pardon nella biblioteca Comunale... fatto più unico che raro nell'emisfero occidentale)? Se il buon giorno si vede dal mattino. Caro Balbo ha tutta la mia solidarietà e simpatia anche se penso che un componente di un Consiglio Comunale, abbia il 'dovere morale' di 'immolarsi' per la causa anteponendo i bisogni della Giunta a quelli della propria attività. Prenda esempio da quel consigliere di maggioranza proprietario di un albergo: gli hanno costruito un Mausoleo davanti e non ha dato le dimissioni... pensi che si racconta che non si sia nemmeno lamentato più di tanto. Sembra di leggere una pagina da libro Cuore, ma questa è un'altra storia. Ad maiora".

Carlo Alessi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium