Il Presidente dell'Istituto Internazionale di Diritto Umanitario, Prof. Fausto Pocar, esprime profondo cordoglio per la scomparsa del dott. Ugo Genesio che nel 1970 fu tra i fondatori dell'Istituto. Il dott. Genesio è scomparso lo scorso sabato a Sanremo. Tutta la sua vita è stata contraddistinta da una grande operosità.
Laureatosi in Giurisprudenza all’Università Cattolica di Milano con una tesi di diritto amministrativo, nel 1959 è procuratore legale. Negli anni '60 è selezionato per una borsa di studio presso l’Università di California a Berkeley dove consegue il “master degree in political science” perfezionandosi nel campo del diritto costituzionale americano e comparato. Entrato successivamente in magistratura, ricopre diversi incarichi in tutti i gradi della giurisdizione. Alla Corte d’Appello di Milano è relatore ed estensore della sentenza nel processo per la diossina a Seveso e della prima sentenza relativa alla vicenda Banco Ambrosiano. Termina la sua carriera in Cassazione dove tratta importanti processi contro la criminalità organizzata e la corruzione amministrative.
Nel corso degli anni Ugo Genesio ha coltivato studi e sviluppato interessi che vanno oltre l’ambito strettamente riconducibile alla sua brillante professione di giudice. Nel 1970 promuove la creazione a Sanremo dell’Istituto Internazionale di Diritto Umanitario, ente non governativo riconosciuto dalle Nazioni Unite come organo consultivo del Consiglio Economico e Sociale (ECOSOC), di cui è stato Segretario Generale per quasi trent'anni. Le esequie avranno luogo domani a Sanremo alle 15.30 presso la cattedrale di San Siro.
In Breve
lunedì 07 aprile
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Cronaca
Attualità
Eventi