/ Politica

Politica | 01 dicembre 2016, 15:11

Regione: seconda tranche per il contributo di solidarietà per la disabilità, 2 milioni e 28 mila euro per la provincia di Imperia

Stanziati dalla Giunta regionale, su proposta della vicepresidente e assessore regionale alla Sanità e alle Politiche Sociali Sonia Viale, 13 milioni di euro per la seconda tranche del Contributo di solidarietà per la disabilità per il sostegno delle famiglie in condizione di fragilità e a basso reddito attraverso la compartecipazione alla spesa a carico dell’utente in strutture semiresidenziali e residenziali, pubbliche e private accreditate, per disabili, pazienti psichici e persone affette da Aids. La seconda tranche stanziata oggi si aggiunge alla precedente, già autorizzata a giugno, da 6 milioni di euro. “Siamo riusciti a raggiungere l’importante risultato di confermare la quota complessiva di 19 milioni dello scorso anno – ha commentato la vicepresidente Viale – il contributo è una misura molto attesa dalle famiglie in situazioni di difficoltà. Purtroppo questo strumento non rientra nei Lea, i livelli essenziali di assistenza, e pertanto viene erogato solo in base alle risorse disponibili”. La somma è suddivisa tra i distretti sociosanitari liguri, in base al fabbisogno rilevato, e assegnata ai Comuni capofila del distretto. La ripartizione prevede l’assegnazione di: 2 milioni e 28 mila euro alla Conferenza dei sindaci della Asl 1 imperiese; 2 milioni e165 mila euro alla Asl 2 savonese; 5 milioni e 958 mila euro alla Asl 3 genovese; 1 milione e 185 mila euro alla Asl 4 chiavarese; 1 milione e 661 mila euro alla Asl 5 spezzina.

Sonia Viale

Sonia Viale

Stanziati dalla Giunta regionale, su proposta della vicepresidente e assessore regionale alla Sanità e alle Politiche Sociali Sonia Viale, 13 milioni di euro per la seconda tranche del Contributo di solidarietà per la disabilità per il sostegno delle famiglie in condizione di fragilità e a basso reddito attraverso la compartecipazione alla spesa a carico dell’utente in strutture semiresidenziali e residenziali, pubbliche e private accreditate, per disabili, pazienti psichici e persone affette da Aids. La seconda tranche stanziata oggi si aggiunge alla precedente, già autorizzata a giugno, da 6 milioni di euro.

cLa somma è suddivisa tra i distretti sociosanitari liguri, in base al fabbisogno rilevato, e assegnata ai Comuni capofila del distretto. La ripartizione prevede l’assegnazione di: 2 milioni e 28 mila euro alla Conferenza dei sindaci della Asl 1 imperiese; 2 milioni e165 mila euro alla Asl 2 savonese; 5 milioni e 958 mila euro alla Asl 3 genovese; 1 milione e 185 mila euro alla Asl 4 chiavarese; 1 milione e 661 mila euro alla Asl 5 spezzina. 

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium