Don Cesare Faiazza, Segretario Generale ‘Opera Nazionale Mezzogiorno di Italia’ usa queste parole per ricordare Padre Giovanni Semeria: “Era un rivoluzionario, ha fatto epoca, ha fatto 100 anni fa quello che Papa Francesco sta facendo ora”.
Padre Giovanni Semeria era un colantino, un sanremese e, negli anni, è diventata figura d riferimento su scala nazionale e internazionale. Esistono opere a lui dedicate anche in Brasile e in Cile.
E proprio da Sanremo partiranno sabato 1 ottobre le celebrazioni per l’apertura dell’Anno Semeriano 2016-2017 che culminerà con le tante iniziative perviste per l’anno nuovo, quando si festeggeranno i 150 anni dalla nascita di Padre Semeria.
“E’ stato un grande comunicatore – prosegue Don Cesare Faiazza – per lui si accendevano gli animi. Padre Semeria continua ad essere vivo non solo in Liguria, ma anche in Italia e nel mondo. Per noi è un onore aprire le celebrazioni a Sanremo”.
Alla conferenza stampa di presentazione anche il Vice Sindaco di Sanremo Leandro Faraldi, nella doppia veste di istituzione pubblica sanremese e residente di Coldirodi: “Padre Semeria ha fatto grandi opere in tutta Italia partendo da Coldirodi. Vorremmo si sapesse che Padre Semeria non è solo la strada che collega Sanremo a Coldirodi, ma è una via presente nelle grandi città di tutta Italia. Ha fatto del bene, e le celebrazioni per i 150 anni proseguiranno anche dopo il fine settimana dell’1 e 2 ottobre. Grazie per aver scelto Sanremo per l’apertura dell’Anno Semeriano”.
Sanremo si prepara, quindi, per omaggiare Padre Semeria anche il prossimo anno, per i suoi 150 anni. E si sta studiando anche la possibilità di una statua in centro città per ricordare la memoria del grande rivoluzionario partito da Coldirodi e arrivato al cuore di moltissime persone in Italia e nel mondo.
Ecco il dettaglio delle celebrazioni per l’inizio dell’Anno Semeriano:
Sabato 1 ottobre a Sanremo
- Ore 17.15: in piazza Colombo raduno associazioni d’arma, di volontariato, ex alunni Onpmi e cittadini
- Ore 17.30 partenza del corteo da piazza Colombo alla con cattedrale di San Siro, accompagnati dal corpo bandistico ‘Città di Sanremo’
- Ore 18.15: alla con cattedrale di San Siro la Santa Messa Solenne presieduta da Mons. Antonio Suetta, Vescovo di Ventimiglia-Sanremo, animata dal ‘Coro Musica Nova’ di Sanremo
- Ore 21: al Teatro del Casinò serata dedicata al ricordo di Padre Semeria con letture (tratte dai suoi scritti), intermezzi musicali e testimonianze
Domenica 2 ottobre a Coldirodi
- Ore 9.15: all’Istituto Padre Giovanni Semeria raduno associazioni, abitanti di Coldirodi, ex alunni Onpmi e amici
- Ore 9.30: partenza del corteo dall’Istituto alla parrocchia di San Sebastiano, breve sosta al monumento ai caduti e alla casa natale di Padre Semeria con accompagnamento della banda musicale ‘Banda Paolo Stefano Rambaldi’
- Ore 10.30: alla parrocchia di San Sebastiano celebrazione della Santa Messa animata dal coro della parrocchia
- Ore 11.30: in piazza San Sebastiano esibizione del ‘Gruppo Sbandieratori e Musici dei Sestieri di Ventimiglia’
'Opera Nazionale per il Mezzogiorno d’Italia'
Ente educativo assistenziale fondato da Padre Semeria unitamente a Don Giovanni Minozzi, nasce con lo scopo di prestare assistenza morale, civile e materiale agli orfani di guerra ed è eletto Ente Morale con R.D. n.23 del 13 gennaio 1921.
In seguito - a norma degli articoli 2) L. n. 1397 del 26 luglio 1929 e n. 365 del 15 marzo 1958 – è collegato con l’Opera Nazionale per gli orfani di guerra (ONOG) ottenendo la completa equiparazione fiscale all’amministrazione dello Stato, pur conservando sempre il carattere peculiare di ente privato.
Oggi è sotto la tutela dell’Opera Nazionale per gli Orfani di Guerra e, tramite questa, della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Ha sede a Roma ed è gestito dai Sacerdoti della "Famiglia dei Discepoli".
Sotto l'Ente Morale Opera Nazionale per il Mezzogiorno d'Italia sono molto numerosi gli istituti e le scuole, a suo tempo fortemente voluti da Padre Semeria, per accogliere i minori rimasti orfani a seguito della Prima Guerra Mondiale.
Si tratta di strutture attive e presenti in Italia e, in particolar modo, nell'Italia meridionale che, in quei decenni, a seguito del primo conflitto mondiale, è stato il territorio maggiormente martoriato da miseria e disagio.