"Ebbene si cari cittadini ci risiamo, dopo qualche settimana di pausa per capire e vedere se questa Amministrazione avesse cambiato modus operandi, oggi siamo nuovamente a lamentare ma ancor più a denunciare, come potete vedere dalla fotografia scattata, il posizionamento di un parcheggio disabili proprio in prossimità di un semaforo e sulla corsia di marcia degli autoveicoli".
Perri e Russo increduli dichiarano: "Ma ci rendiamo conto? E non solo si è fatta la segnaletica orizzontale ma addirittura anche quella verticale con l’installazione di un palo con apposito cartello di indicazione posto per disabili. Una vera presa in giro che questa amministrazione vuole fare ai disabili… ma chiediamo quindi, in particolare all’Assessore competente alla viabilità Giovanni Chiappori, ma anche a tutta questa amministrazione, continuano quale mente luminare abbia dato tale indicazione? E come mai dopo ormai più di un mese che abbiamo segnalato il problema nessuno è ancora intervenuto? Abbiamo anche indicato dove poteva essere posizionato tale posto auto senza alcun intralcio per nessuno e mettere il disabile in condizioni di sicurezza per scendere e salire in auto. Pensate cari cittadini continuano Perri e Russo che addirittura si assiste a scene veramente imbarazzanti come quella che il disabile parcheggiato e che necessita di ampio spazio per poter scendere dalla vettura non può farlo perché a fianco ci sono parcheggiate le auto ferme al semaforo. Ma che assurdità!!!!!! Inoltre poniamo una domanda, ma il codice della strada prevede il parcheggio con sosta e fermata in prossimità degli incroci???? Ancor più se disabile?"
"Si sono verificati inoltre almeno già 3 incidenti proprio a causa di quel parcheggio dove aprendo la portiera si viene travolti dall’auto che arriva o che sosta al semaforo. Ma questo come ormai segnaliamo da due anni e mezzo è il chiaro segnale di menefreghismo e poca attenzione alla città Fate veramente ridere... eppure noi lo abbiamo segnalato" concludono Perri e Russo.