Tutto pronto per la nuova edizione della Festa dei Popoli, l'appuntamento con le Comunità Straniere residenti in Provincia di Imperia fissato a Sanremo per sabato prossimo e giunto ormai sua alla ottava edizione.
Forse non tutti si sanno che la Città dei Fiori, nel 2006 è stata dichiarata Città Internazionale per la Pace, la Non Violenza e per i Diritti Umani. In questo spirito la Festa dei Popoli di Sanremo ha lo scopo di mostrare a tutta la popolazione la ricchezza ed il valore culturale delle tradizioni dei migranti. Dagli albori ad oggi a Festa dei Popoli è diventata, oltre che una vera occasione di riflessione, un momento ludico, di festa e divertimento aperto a tutti.
GAZEBO DEI POPOLI: sabato 22 dalle 15 in Piazza San Siro.. Ingresso Gratuito. E' come partire per un magnifico viaggio attraverso i continenti senza muoversi da Sanremo! Le comunità straniere presenti nella nostra provincia guideranno attraverso questo viaggio dei sensi. Visitando i gazebo potrete addentrarvi in un mondo magnifico e stuzzicante. Il meglio dei paesi altri in una esposizione unica e autentica.
CRUCIVERBA DEI POPOLI: dalle 17 in Piazza San Siro. Laboratorio inteculturale gratuito per bambini e ragazzi a cura del Gruppo Scout Sanremo 1.
L'APERITIVO DEI POPOLI: dalle 19 sarà possibile degustare l'autentica cucina magrebina e bengalese. La degustazione verrà offerta a chi verserà un contributo all'organizzazione della festa.
La tradizionale FESTA DEI POPOLI dalle 20 in Piazza San Siro. Ingresso Gratuito. Sono pronte a salire sul palco di Piazza San Siro, con spettacoli, danze folkore e tanta passione le comunità del Bangladesh, Bolivia, Cuba, Egitto, Madagascar, Marocco, Pakistan, Palestina, Romania, Senegal, Tunisia, che balleranno, reciteranno e suoneranno attingendo al cuore della tradizione del loro Paese.
L'evento è promosso dalle Comunità Immigrate della Provincia di Imperia con la collaborazione delle associazioni: Casa Africa, Civ Luci a San Siro,Mappamondo, Pigna Mon Amour, Servizi Caritas Diocesana, Virgen de Guadalupe. Con il contributo di Auser Imperia,Centro di Solidarietà l'Ancora, Cisl-Anolf Imperia, Cespim, CGIL Imperia, CNA Imperia,Confcommercio Imperia, Confesercenti Imperia, Cooperativa Terre Solidali, Uil Imperia Ristorante la Casbah Sanremo Ristorante Taverna al 29 Sanremo.