/ Attualità

Attualità | 05 gennaio 2012, 07:11

Si vede la Corsica? Quante volte l'abbiamo vista dalla costa: ora è nato anche un gruppo su Facebook

La visione dell’isola è possibile soprattutto in inverno, quando l’area è più rarefatta e la visibilità migliore, con gli orari più ‘propizi’ al mattino e la sera.

Si vede la Corsica? Quante volte l'abbiamo vista dalla costa: ora è nato anche un gruppo su Facebook

Nella nostra provincia sono molti gli aneddoti riguardanti la visione della Corsica dalla costa, con relative foto e filmati che, in molti si dilettano a scattare e riprendere. Da sempre l’effetto ‘rifrazione’ consente, in determinati momenti dell’anno e delle giornate, di vedere l’isola francese, che si trova di fronte alla Liguria a circa 180 km di distanza.

La visione dell’isola è possibile soprattutto in inverno, quando l’area è più rarefatta e la visibilità migliore, con gli orari più ‘propizi’ al mattino e la sera. Ma ora, nell’era di Internet e della tecnologia, poteva mancare un gruppo su Facebook? Non di certo! Ed eccolo il gruppo, che conta già oltre 120 partecipanti, per il, quale è stato scelto il nome ‘Corsica, l’isola che non sempre c’è’. Gli iscritti al gruppo, moltissimi soprattutto della nostra provincia ma in genere di tutto il ponente, stanno ‘postando’ diverse suggestive immagini della Corsica, scattate dalla nostra provincia, ma ci sono anche foto che sarebbero state scattate anche dalla zona di Genova.

Molti anche i commenti tra i vari partecipanti, uno dei quali particolarmente autorevole, Achille Pennellatore, il nostro metereologo che anche in questo gruppo spiega il fenomeno della visione della Corsica dalla costa e, insieme agli altri, commenta le foto che vengono inviate.

Carlo Alessi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium