/ Eventi

Eventi | 18 agosto 2011, 11:16

Ventimiglia: Teatro Comunale esaurito per lo spettacolo 'Nustalgia de Ventemiglia'

Una serata dedicata agli 'Spantegai' promossa dal Comitato Pro Centro Storico e fortemente voluta dall'Assessorato alle Manifestazioni.

Ventimiglia: Teatro Comunale esaurito per lo spettacolo 'Nustalgia de Ventemiglia'

Grande successo al Teatro Comunale per lo spettacolo 'Nustalgia de Ventemiglia', serata dedicata agli 'Spantegai' e che ha visto nuovamente non sufficienti i posti in sala! I presentatori della manifestazione, promossa dal Comitato Pro Centro Storico e fortemente voluta dall'Assessorato alle Manifestazioni, hanno condotto in modo brillante. Cecilia Pini e Marco Raiteri hanno saputo coinvolgere il pubblico anche in situazioni non del tutto scontate.

Oltre alla 'Cumpagnia du Teatru Ventemigliusu', che ha divertito con le 'Cumpresse Ventemigliuse', il Centro Studio Danza ha presentato due balletti, uno classico ed uno più 'moderno', spaziando dall'Opera al Musical. Grande prestigio e professionalità è stato dato dai Maestri Massimo Dal Prà al pianoforte,Giovanni Martini alla fisarmonica,Mirco Rebaudo al clarinetto ed sax,Franco Cocco al flicorno e tromba. Hanno completato il sestetto nato per l'occasione Filippo Baggieri alle percussioni ed Andrea Senis al basso elettrico. Il soprano Carla Talete ha interpretato con estrema bravura e gusto brani come 'Summertime' ed i Vespri Siciliani di G. Verdi nonchè la celebre Barcarola dai Racconti di Hoffmann con Cecilia Pini.

Molto gradito è stato l'omaggio, tutto improvvisato, del 'Musichiere', voluto per far partecipare persone del pubblico giocando sul palcoscenico. Il giudice di gara è stato Tiziana Pini, attrice in vacanza nella sua città d'origine. Ha concluso la serata, che spaziava fra melodie popolari,del Risorgimento e della Patria, l'Orchestra Filarmonica Giovanile 'Città di Ventimiglia', che in chiusura ha intonato il 'Va pensiero', invitando tutti a cantare. Molta soddisfazione per tutto lo staff organizzativo che ha compreso anche la Graziella Tabiani, Carlo Canzone e 'Luigin' Maccario.

Carlo Alessi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium