“Sarà il 7 maggio prossimo, l’Open-day in cui verranno presentate tutte le associazioni del volontariato che operano sul territorio provinciale e impegnate in questo periodo in una serie di iniziative svolte a celebrare l’anno europeo delle attività di volontariato, che coincide anche con il 10° anniversario dell’anno internazionale dei volontari delle Nazioni Unite”. Lo ha detto il Dott. Matteo Lupi, Presidente del Cesp.Im.
"Il Volontariato è molto radicato nella nostra provincia nella quale si e registrato un aumento del 18% rispetto alle altre provincie liguri – ha aggiunto il Dott. Lupi – raggiungendo le 115 unità associative iscritte all’albo, impegnate in numerosi settori che vanno dalla sicurezza sociale (48 associazioni) , alle attività educative e culturali (16 associazioni) e sportive, quelle della protezione civile (10 associazioni) ed assistenziali, anche nel settore dei disabili e barellieri che accompagnano le persone che hanno bisogno di assistenza nei pellegrinaggi a Lourdes. Ma le attività delle nostre associazioni, ha concluso il Dott. Lupi, non è rivolta solo a livello provinciale, ma su tutto il territorio nazionale con presenze significative anche a livelli internazionali. Basti ricordare l’intervento del nostro volontariato a L’Aquila in occasione del Terremoto e l’impegno in missioni all’Estero come in Colombia dove l’associazione ‘Angeli della Pace’, con sede in Sanremo e presieduta da don Rito, si occupa, assieme alla ‘Fondation Oasis de Amor y Paz’ di far studiare i giovani sottraendoli alla droga ed alla guerriglia.”