Il Laboratorio Probabile Bellamy propone la seconda edizione di Spaziocinema, workshop dedicato all’approfondimento teorico e pratico dell’arte cinematografica, rivolto principalmente agli studenti delle scuole di cinema nazionali, ai docenti e professori universitari, a tutta la cittadinanza.
Il workshop ha una finalità didattica. La formula fornisce ai partecipanti una metodologia d’avvicinamento all’arte cinematografica in cui il sapere teorico e quello pratico si accrescano reciprocamente. Il decentramento della Liguria rispetto alle dinamiche cinematografiche nazionali permette non solo di colmare un vuoto, ma di dare all’insegnamento e all’apprendimento del cinema un carattere specifico. Fare cinema in Liguria non può che portare a parlare di paesaggio, lo specchio di Claude, appunto, rispettivamente tema e titolo di questa edizione.
Domani, giovedì 25 novembre, presso l’auditorium San Salvatore in Piazza Sarzano a Genova si inaugura ufficialmente la manifestazione con una festa in maschera – il tema è 'i personaggi del cinema'. La serata avrà inizio alle 20.30 con l’apericena, seguiranno le proiezioni dei film dei due ospiti di questa edizione: Gianni Di Gregorio (Leone del Futuro – miglior opera prima Venezia 2008 con Pranzo di ferragosto) e Pietro Marcello (regista rivelazione e David di Donatello 2010 per La bocca del lupo). Al termine musica e open bar.
La manifestazione proseguirà al D.A.M.S. di Imperia per una sei giorni di laboratori, incontri, dibattiti, proiezioni. Si comincia lunedì 6 dicembre al Cinema Centrale, con Francesca Zanza, delegata della Vivo Film. Il giorno dopo sarà la volta di Gianni Di Gregorio. Negli altri quattro giorni il workshop si trasferirà a Dolcedo, comune che ospiterà i dieci partecipanti seguiti nelle loro esercitazioni di regia cinematografica da Pietro Marcello.
I due giorni ad Imperia saranno aperti a tutta la cittadinanza, mentre gli altri quattro di laboratorio a Dolcedo saranno riservati a dieci film makers selezionati attraverso il bando scaricabile dal sito www.laboratorioprobabile.it. La domanda di partecipazione andrà consegnata o spedita entro le 12.00 di giovedì 2 dicembre.
L’evento è finanziato dall’Università degli Studi di Genova e, in minima parte, dal Comune di Genova; sostenuto da S.P.U.I Società di promozione per l’Università nell’imperiese, che ha concesso gli spazi del D.A.M.S., dal Comune di Dolcedo, dalla Facoltà di Architettura; e patrocinato dalla Regione Liguria, dal D.I.R.A.S e dalla Fondazione Ansaldo.
Questo il programma:
• 25 novembre ore 20.30 auditorium San Salvatore Piazza Sarzano, Genova Cinemainmaschera
- 20.30 apericena
- 21.30 proiezioni
PRANZO DI FERRAGOSTO di Gianni Di Gregorio
IL PASSAGGIO DELLA LINEA di Pietro Marcello
- 24.00 sfilata, premiazione, musica e open bar
• Provincia di Imperia, 6-11 Dicembre 2010
6 dicembre - 9.30/15.30 - Cinema Centrale Imperia
Come ti produco un film.
Note sulla produzione cinematografica italiana.
Interviene Francesca Zanza (Vivo Film)
7 dicembre - 10.30/16.30 - Spazio Calvino D.A.M.S Imperia
Racconti di regia.
Incontro con Gianni Di Gregorio
9–10–11 dicembre - Dolcedo
Laboratori del documentario
Workshop di regia con Pietro Marcello
ll workshop di regia con Pietro Marcello (Dolcedo, 9 - 10 - 11 dicembre 2010) è riservato a dieci partecipanti selezionati dal BANDO DI PARTECIPAZIONE SPAZIOCINEMA 2010.
Bando su www.laboratorioprobabile.it - scadenza ore 12.00 giovedì 2 dicembre.
In Breve
sabato 12 aprile
venerdì 11 aprile
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Sport
Eventi
Politica
Eventi | 24 novembre 2010, 15:37
Imperia: 'Spaziocinema 2010', al via workshop sull’arte cinematografica
- Files:
